articoli da dicembre, 2013
Egitto: attivisti arrestati con la nuova legge anti-protesta
Ottantanove attivisti che fanno parte della campagna contro i processi militari sono stati arrestati dal in seguito alla legge anti protesta emanata dal presidente ad interim Adly Mansour.
Arabia Saudita: passata la discussa legge “anti-terrorismo”
In Arabia Saudita la richiesta di riforme politiche è ora considerata un atto di terrorismo, secondo un nuova legge divenuta effettiva da oggi.
Arabia Saudita: legalizzata la detenzione illimitata
L'Arabia Saudita ha appena approvato una legge che consente la detenzione permanente in un paese dove gli attivisti rivendicano 30.000 persone detenute senza regolare processo.
Portorico: “Dove respira il mare” lettera del prigionero politico Oscar López Rivera
Oscar López Rivera ha passato 32 anni come prigioniero in USA. In questa lettera, indirizzata a sua nipote Karina, ricorda il suo amato mare.
Uruguay: legalizzata la marijuana
Il Senato uruguaiano ha approvato la legge che regola la produzione e distribuzione della marijuana, provocando intense agitazioni a livello nazionale e internazionale.
India: la corte suprema dichiara illegali le pratiche omosessuali
"Ieri non ero un criminale, oggi lo sono. Intendo rimanerlo. Non chiederò il permesso alla signoria prima d’amare"
Fumetti che annientano gli stereotipi sui neri in Brasile
Marcelo D'Salete si racconta in un'intervista a GV: i suoi fumetti voglio raccontare diversi punti di vista sulla percezione dei neri in Brasile.
Siria: Il fumettista Akram Raslan potrebbe essere stato ucciso dal regime di Assad
Sono incerte le sorti del fumettista Akram Raslan, arrestato per i suoi fumetti che deridevano Assad. I netizen commentano il grande valore del suo lavoro.
Cina: Netizen indignati per il ‘privilegio’ dei tanti figli riservato al famoso regista Zhang Yimou
Il regista Zhang Yimou è al centro della discussione pubblica online, attaccato per la sua posizione privilegiata, la sua ricchezza e i suoi 7 figli.
“Il mondo esterno spaventa Putin”: i netizen russi sulle proteste ucraine pro-UE

Dopo la mancanta firma dell'accordo pro UE proseguono le manifestazioni, oltre ai commenti dei netizen russi, sia favorevoli che contrari alle aspirazioni europeiste.
Una nuova applicazione per i contenuti in lingua araba sul web
“L’ arabo è la settima lingua più parlata dagli utenti di Internet, ma solamente il 3% dei contenuti digitali sul web include del materiale in arabo”, stimano [en] gli esperti....
Concorso: borse di studio per l'innovazione di biblioteche pubbliche

Biblioteche pubbliche dei Paesi in via di sviluppo sono invitate a partecipare al bando EIFL per il relativo programma di innovazione locale.