articoli da gennaio, 2014
Egitto: enorme esplosione nel centro de Il Cairo
Abitanti svegliati dal suono di un'enorme esplosione nel cuore della città; secondo i netizen è avvenuta nei pressi della Centrale di Polizia.
Porto Rico: le donne online — genere, creatività, uguaglianza.
Angel Carrión presenta alcuni spazi online che le donne di Puerto Rico hanno creato per esprimere idee, creatività, scambio d'informazioni
Babbi Natali segreti virtuali – nello stile di Global Voices
Come si può tenere in sospeso qualcuno virtualmente, durante tutto il mese, senza rivelare la tua identità? Ecco i consigli di chi ci è riuscito!
Hong Kong: domestica indonesiana picchiata, ridotta alla fame e torturata dai datori di lavoro
E' venuto recentemente alla luce un brutto caso di abuso su una domestica. Gli attivisti collaborano per mettere fine a questa moderna forma di schiavitù.
Tajikistan: petizione online contro la tortura
In Tajikistan sempre più utenti multimediali si stanno rivolgendo ad amici e contatti affinchè firmino la petizione online [ru] per spingere le autorità del paese a fermare l'uso delle torture. La petizione è...
Honduras: epidemia di violenze di genere contro i lavoratori del sesso
A dispetto del fatto che la prostituzione sia legale in Honduras, molti gruppi sociali e individui vedono le loro attività come immorali. Gli assassini dei lavoratori del sesso credono di poter...
Congo: in memoria della lotta di Lumumba contro il colonialismo
Patrice Émery Lumumba, iconico combattente per la libertà, è stato il primo premier della Repubblica Democratica del Congo democraticamente eletto. Fu ucciso 53 anni fa.
Nigeria: essere gay ora porta all'arresto
Il 7 gennaio 2014 il presidente della Nigeria Goodluck Jonathan ha firmato una legge che criminalizza le unioni omosessuali e le associazioni in loro supporto, punendole con l'arresto fino a 14 anni.
Pakistan: giovane eroe confronta un attentatore per salvare la scuola
"Non abbiamo bisogno di altri Aitzazs’. Non uno o un milione di più. Quello di cui abbiamo bisogno è di meritarci coloro che abbiamo perso."
Perù e Cile attendono la decisione dell'Aia riguardo la contesa sui loro confini marittimi
Il 27 Gennaio la Corte Internazionale di Giustizia dell'Aia renderà pubblico il verdetto sulla disputa sui confini marittimi tra il Perù e il Cile.
Cina: Offresi 1 milione di Yuan per una fidanzata temporanea per il Capodanno Cinese
"Sono troppo impegnato col lavoro, mamma mi fa pressioni per farmi sposare, quindi ho deciso di assumere una fidanzata da portare a casa"
Messico: nomina agli Oscar per il film ‘Gravity’
Il regista Alfonso Cuarón è stato nominato come miglior regista per il suo 'Gravity e i netizen messicani si congratulano.