articoli da aprile, 2015
Un calendario della storia umana secondo lo scrittore uruguayano Eduardo Galeano
Eduardo Galeano, autore di "Le vene aperte dell'America Latina" purtroppo ci ha lasciati. Ecco alcuni estratti del suo ultimo libro, "I figli dei giorni".
Attivista e pacifista in Uganda nominato per il Premio Nobel per la Pace
This is Uganda [ThisIs256) [en, come gli altri link eccetto ove diversamente indicato] è una piattaforma di scrittori di talento provenienti dall'Uganda determinati a scrivere storie positive sulla propria nazione,...
Alla ricerca del Cristianesimo in Giappone
"La dottrina mi insegna come condurre una buona vita da essere umano e mi sembra molto ragionevole. Sono propenso ad ascoltarla."
Il segreto per vivere con poco in Madagascar? Tanta inventiva
"Ady Gasy", documentario del regista emergente Lova Nantenaina, mostra l'ingegnosità del popolo malgascio nell'affrontare le grandi sfide quotidiane causate dall'instabilità politica e dai disastri naturali.
Nuove norme in Cina criminalizzano l'uso di pseudonimi e avatar nei profili

Più di 67,000 account sono stati eliminati dal governo perchè secondo la Nuova Regolamentazione sui Profili Online, l'uso di dati e immagini false è illegale.
L'America Latina piange Eduardo Galeano, uno dei più grandi scrittori del continente
Meglio conosciuto come l'autore del celebre libro “Le vene aperte dell'America Latina”, lo scrittore e giornalista uruguaiano è morto lunedì 13 aprile a Montevideo.
La Russia zarista che censura il porno su internet

Un tribunale nel Tatarstan ha censurato 136 siti pornografici. La sentenza si estende a tutto il porno online che ora potrebbe diventare illegale per legge.
In Ecuador l'aborto diventa un crimine punibile col carcere
Marita Seara, scrivendo per Voces Visibles [es, come tutti gli altri link], ci mette al corrente sulla crescente criminalizzazione degli aborti in Ecuador, uno dei paesi dell'America Latina in cui è più...
Lo spionaggio statale in Pakistan blocca un dibattito accademico sul Belucistan?
Mentre dibattiti pubblici sulla guerra in Belucistan sono rarissimi e vengono bloccati dallo stato, il conflitto in corso tra stato e movimenti separatisti continua inesorabile.
La Cina e i ‘matrimoni cooperativi’, cioè le nozze di facciata tra gay e lesbiche
I matrimoni tra gay e lesbiche cinesi sono diffusissimi. Un modo per accontentare i genitori, sposarsi e fare nipoti, eludendo l'ostacolo del riconoscimento ufficiale.
L'Ecuador lancia il Manifesto per la difesa della liberta d'espressione e dell'anonimato online
Di fronte alla condanna da parte del governo [en] verso l'anonimato e la satira su internet, molte nazioni e organizzazioni internazionali hanno firmato il Manifesto per la Libertà d'Espressione, Anonimato e...
L'opera di Zuckerberg e Internet.org sono davvero un bene per Panama?
Mark Zuckerberg, creatore di Facebook, ha approfittato dell‘invito [es, come i link seguenti, salvo diversa indicazione] a partecipare al Summit delle Americhe [en] a Panama per incontrare gli omologhi amministratori...