articoli da marzo, 2018
Una regista d'avanguardia vuole far sì che le storie dei nativi abbiano il loro posto nei mass media statunitensi
La nostra linea è: "nativi che dirigono la propria realtà". Questo sarà il nostro atteggiamento, andare avanti, fino a quando qualcosa cambierà in questo settore.
Frode, intimidazione e repressione: elezioni incerte nella Repubblica Democratica del Congo
"I prossimi mesi dovrebbero essere cruciali. Kabila rispetterà il calendario elettorale fissato?"
Spagna: milioni di persone in strada per la più grande manifestazione della storia a favore della lotta femminista
Circa 6 milioni hanno scioperato l'8 marzo scorso, e in migliaia erano in strada per chiedere severe misure contro discrimazione di genere e violenza sessista.
L'account Weibo di un noto gruppo femminista cinese censurato durante la Giornata internazionale delle donne

"...Il governo cinese non riesce a comprendere il femminismo, non comprende cosa stanno facendo le femministe e per che cosa stanno lottando."
Mentre le donne marciano in Argentina, il paese affronta il dibattito sulla legalizzazione dell'aborto
Il dibattito non è tra pro o contro aborto, ma tra l'aborto legale o clandestino. Il resto sono opinioni e decisioni personali, rispettabili e indiscutibili.
Le donne allevatrici di renne della Finlandia combattono il cambiamento climatico
"Siamo nati per essere pastori di renne; fa parte della nostra identità. È difficile pensare ad una vita senza di esse."
L'estrazione di sabbia in Uganda pone dei seri rischi ambientali
"Sono stati effettuati rilievi idrologici e geologici per valutare i rischi derivanti dall'estrazione di sabbia per l'autostrada?"
Ribelli e ribellione nella letteratura cinese classica

"Queste storie hanno continuato ad essere tramandate di generazione in generazione perché incarnano uno spirito di disobbedienza e ribellione e sono un'eterna fonte di ispirazione."
Una lotta per la dignità e il rispetto dei diritti delle donne in Afghanistan
In Afghanistan c'è ancora molta strada da percorrere per un'emancipazione reale delle donne.
Netizen Report: social media bloccati in Sri Lanka a causa della violenza settaria

Il Netizen Report di Global Voices Advocacy offre uno spaccato internazionale sulle sfide, vittorie e tendenze emergenti nei diritti di internet a livello mondiale.
María Roa Borja: una voce che lotta per i diritti di lavoro, etnia e genere delle collaboratrici domestiche in Colombia
"In passato, le collaboratrici domestiche erano valutate per carattere, etnia e capacità di cucinare. Oggi, i loro diritti di lavoratrici sono al centro del dibattito."
Un ‘giardino’ interattivo per esplorare il mondo attraverso le trasmissioni radio

Radio Garden è un progetto interattivo che dal 2016 permette di esplorare il mondo attraverso i programmi trasmessi dalla radio di tutto il globo.