articoli mini-profilo di Green Voices
“Fermate lo scarico”: proteste delle comunità del Pacifico contro il rilascio di acqua nucleare trattata ad opera del Giappone
"Se è sicura, scaricatela a Tokyo! Se è sicura, testatela a Parigi! Se è sicura, tenetela a Washington! Mantenete il nostro Pacifico senza nucleare!"
I ghiacciai dell'Himalaya si stanno sciogliendo più velocemente del previsto
Un nuovo studio afferma che l'Himalaya perderà l'80% della sua calotta glaciale entro questo secolo, impattando su 2 miliardi di persone che vivono alle sue pendici.
Cultura e conservazione nel primo santuario degli uccelli del Nepal
Il lago Ghodaghodi, ospitante il primo santuario degli uccelli nepalese, è culturalmente importante per la popolazion dei Tharu e potrebbe essere fondamentale per sua conservazione.
La Cina affronta la crisi alimentare trasformando foreste in terreni agricoli
Sebbene la produzione interna di cereali possa sostenere appieno la sua popolazione, la Cina sta convertendo enormi aree boscate e spazi verdi in terreni agricoli.
Laos: attivista politico e ambientale sopravvive ad una sparatoria
Un attivista in Laos è stato visstima di tentato omicidio. Le associazioni a difesa dei diritti umani mettono pressione sul governo per aprire un’indagine indipendente.
Sei film sulle comunità dell'Asia Pacifico in lotta con la crisi climatica
Raccontano storie di comunità che lottano contro l'impatto avverso del cambiamento climatico, ispirando speranza nella gestione della crisi climatica coi loro sforzi e solidarietà.
Le macerie del terremoto in Turchia potrebbero portare a conseguenze ambientali disastrose
A due mesi dal terremoto, i funzionari incontrano problemi sulle modalità di smaltimento e i siti dove scaricare i detriti di edifici e strade crollate.
Oltre 40.000 tonnellate di neurotossina immagazzinate senza alcuna protezione in Macedonia del Nord
Le scuole elementari di Skopje ci facevano gite naturali finché i giornalisti hanno scoperto il segreto sotto i pascoli verdi: rifiuti tossici dagli anni '70.
Il lupo è oggetto di attacchi e mattanze in Macedonia del Nord
Macedonia del Nord è uno degli ultimi paesi europei dove il lupo è considerato un flagello e viene ucciso liberamente, nonostante sia classificato "quasi minacciato".
Scrutare sotto il mare dell'arcipelago indonesiano attraverso questo saggio fotografico
Molte creature descritte e le nostre economie costiere sono in pericolo a causa della crisi climatica che riscalda gli oceani e minaccia gli ecosistemi costieri.
Nonostante timori di contaminazione, il Giappone scaricherà presto l'acqua trattata della centrale nucleare di Fukushima nel Pacifico
"(Il piano) mostra un diretto disprezzo per la sovranità e l'autodeterminazione dei popoli del Pacifico e per l'oceano da cui dipende il loro sostentamento".
La crisi climatica equivale ad una crisi idrica nell'Himalaya
Il cambiamento climatico riscalda l'Himalaya più velocemente della media mondiale, sconvolgendone il ciclo idrico con piogge irregolari, esaurimento delle acque sotterranee e scomparsa dei ghiacciai.