L'effetto delle interruzioni di internet sulle mobilitazioni pubblicheIn precedenza strumento organizzativo, internet è ora un’arma dei regimiscritto da Valentina Vera-Quiroz tradotto da Annalisa Pasquali28 dicembre 2022
Il rapporto di amore e odio tra Facebook e Fidesz, il partito al governo in UngheriaUna volta ignorato, ora Facebook è al centro della strategia di Fideszscritto da Veszna Wessenauer tradotto da Sibel Dourmouch13 dicembre 2022
In Brasile, WhatsApp ritarda il lancio della nuova funzione Community a dopo le elezioniBolsonaro ha cercato di convincere l'azienda ad anticipare il lancio dell'aggiornamentoscritto da Laís Martins tradotto (es) da Valentina Trujillo, Barbara Foggiato19 novembre 2022
I cittadini delle democrazie possono ancora fidarsi della legge? Un dibattito di Global Voices InsightsUn riepilogo del nostro webinar sulla Giornata internazionale della democraziascritto da Ameya Nagarajan tradotto da Laura Carlevero12 ottobre 2022
La Russia legifera per sostenere l'autoritarismo in reteI legislatori russi stanno creando una realtà alternativa ad internetscritto da Tanya Lokot tradotto da Laura Carlevero12 maggio 2022
La curva dei contagi si appiattisce? Il rischio di autoritarismo digitale aumenta con la COVID-19La repressione digitale ha raggiunto il picco nelle democrazie e non con scarsi risultati sui diritti umani.scritto da Reyhan Topal tradotto da Annalisa Pasquali13 aprile 2022