primo piano: mini-profilo di Attivismo
articoli mini-profilo di Attivismo
19 ottobre 2018
Proteste artistiche dei cittadini che chiedono il rilascio di Shahidul Alam, prigioniero di coscienza del Bangladesh

"Quando un sistema politico è governato da nient'altro che la paura, è spesso un segno che questo sistema potrebbe aver perso terreno."
14 agosto 2018
Amazzonia: dal popolo Sarayaku per il mondo – Kawsak Sacha, o Selva Vivente, una proposta di vita

Il popolo dei Sarayaku ha generato una proposta di conservazione per il suo riconoscimento e la rivendicazione del diritto alla natura e alla territorialità.
12 luglio 2018
Olanda: MeM, il salone delle lingue che mette le lingue minoritarie in primo piano

MeM, salone delle lingue e culture minoritarie, aprirà al pubblico dal 30 marzo al 28 ottobre 2018, a Leeuwarden, nei Paesi Bassi.
10 luglio 2018
La caccia a balene e cetacei nelle isole Faroe: tradizione o massacro?

Ogni estate, si ripete alle Isole Faroe il controverso rituale che costa la vita a centinaia di cetacei: il "grind" o caccia alle balene. Tradizione...
18 maggio 2018
In Iran la scarsità d'acqua è diventata una questione urgente

"Un giorno il suolo butterà fuori l'acqua salata e sarà un vero disastro."
16 gennaio 2018
Biotestamento in Italia: le “disposizioni anticipate di trattamento di fine vita“ diventano legge
Sottoscrivere un testamento biologico in Italia, adesso, significa decidere capaci di intendere e volere, quali trattamenti sanitari si accettaranno o rifiutareranno se subentrerà incapacità mentale.
29 novembre 2017
Chi è l'Eritreo arrestato in Sudan, estradato in Italia con volo speciale e detenuto da 18 mesi a Palermo?
L’uomo arrestato in Sudan, estradato in Italia e rinviato a giudizio, sarebbe Medhanie Tesfamariam Berhe e non Medhanie Yehdego Mered, il 'generale' trafficante di migranti.
14 novembre 2017
Emily May di Hollaback! spiega il ruolo del framing nei casi di molestie sessuali

Hai presente quando, al telegiornale della sera, parlano dell'ultimo caso di stupro? Il framing è sempre lo stesso: "Lei ha colpa, oppure no? Decidi tu!"
10 novembre 2017
Appello per Ahmadreza Djalali, ricercatore universitario a Novara, condannato a morte in Iran
"Facciamo appello a tutti coloro che ci possono ascoltare e aiutare a usare tutti i mezzi a disposizione per salvare la vita ad Ahmadreza Djalali".
27 ottobre 2017
Netizen Report: sarà mai fatta giustizia per gli attivisti egiziani detenuti?

Il Netizen Report di Global Voices Advocacy offre uno spaccato internazionale sulle sfide, vittorie e tendenze emergenti nei diritti di internet a livello mondiale.
2 settembre 2017
Roma protesta contro il violento sgombro dei rifugiati in Piazza Indipendenza
Donne in ginocchio con le braccia alzate, bambini in lacrime trascinati via. Scene che non vorremmo mai vedere in un paese civile.
17 giugno 2017
Attivista del Myanmar accusato di diffamazione per lo streaming di satira sull'esercito

"L'ho trasmesso in streaming perché i miei amici potessero vederlo, dato che mio figlio è uno degli attori. Non intendevo diffamare i militari" ha detto.
Poverina. Ci sei cascata. Ti compatisco molto
MONA: So che ci sono molti problemi con i matrimoni inter-razziali, specialmente per come li...