primo piano: mini-profilo di Cultura
Le migliori storie dal mondo
articoli mini-profilo di Cultura
“E questi sarebbero gli Stati Uniti?” La reazione dei Caraibi alle proteste in Campidoglio
Mentre il caos imperversava al Campidoglio, i caraibici non hanno potuto fare a meno di prendersi un'ironica rivincita sulle passate affermazioni di Trump.
La pandemia ha ucciso il Carnevale di Trinidad & Tobago del 2021, ma la musica soca mantiene vivo lo spirito
"La musica soca è un'esperienza, niente può battere la sensazione che si prova quando [...] si sente quella canzone che ti colpisce con un'ondata di...
Aggiornato e tradotto: ‘Archivio Hiroshima’ preserva le testimonianze oculari dell'attacco atomico
"Pochi sopravvissuti rimangono oggi e presto non ce ne sarà nessuno. Chi potrà parlare allora, dalla propria esperienza personale, degli effetti della guerra nucleare sull'umanità?"
‘La musica pop uigura umanizza e amplifica le loro speranze': intervista alla musicologa Elise Anderson
Il pop uiguro è fonte di intrattenimento e di una ricca vita interiore. Inoltre può umanizzare e amplificare speranze, aspirazioni e le vite degli uiguri.
I brutali omicidi in Guyana sono la “continuazione dei precedenti scontri etnici”
Dopo un'impasse elettorale durata mesi e la forte presa di posizione sugli omicidi da parte dell'opposizione, le tensioni razziali sono nuovamente in aumento.
La pandemia in Bangladesh attraverso l'occhio dei registi indipendenti
Global Voices ha parlato con Zuairijah Mou, regista e co-fondatrice di Tong-Ghor Talkies, che ha recentemebte rilasciato una serie di film ambientati durante la pandemia.
Le Barbados rimuovono la statua del marinaio inglese Horatio Nelson per il suo ruolo nella tratta degli schiavi
Dopo anni di appelli e proteste, la statua di Horatio Nelson a Bridgetown è stata rimossa durante una cerimonia trasmessa in diretta su Facebook.
Il documentario “Queer Japan” mostra la variegata e vivace comunità LGBTQ+ giapponese
Il film presenta una varietà di persone coinvolte nell'arte, l'attivismo, la vita notturna e la politica in Giappone.
Parole illustrate che uniscono El Salvador alle sue radici africane
Nel contesto del "mese dell'afro-discendenza salvadoregna", illustriamo alcune delle molte parole di origine africana nel castigliano di El Salvador.
Il crollo dell'iconico Palazzo delle Meraviglie fa interrogare Zanzibar sul futuro del suo patrimonio culturale
Il crollo del Palazzo delle Meraviglie rende cupo il destino del patrimonio culturale di Zanzibar.
La poesia basterà a convincere i cittadini cechi a dire di sì al vaccino anti COVID-19?
Il governo ceco ha lanciato una nuova campagna di comunicazione volta a sconfiggere i timori e i sospetti riguardo al vaccino.
L'eredità del gigante letterario della Guyana Sir Wilson Harris: la “letteratura dell'immaginazione”
Gli aborigeni dei Caraibi, le tradizioni e persino la mitologia locale hanno acquisito un nuovo significato. Lui ha cambiato lo stile letterario della sua terra.
ultimi commenti
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
10 blog sulla letteratura africana che dovresti conoscere
La letteratura africana è molto sottovalutata in Europa, ma è grazie a bravi informatori e...
Il ritorno degli uccelli durante il lockdown per COVID-19 è una manna per i fotografi...
Thank you for the translation, Cristina.
Thank you so much for translating the video and the post! :)