primo piano: mini-profilo di Cultura
articoli mini-profilo di Cultura
Legge sulla sicurezza interna di Hong Kong: l'Articolo 23 torna sotto i riflettori
Un tentativo di far passare la legge sulla sicurezza fallì nel 2003 sotto il peso delle proteste. Questa volta, è probabile che l'opposizione pubblica venga attenuata.
Poetessa antimilitarista arrestata in Russia e accusata di terrorismo per uno spettacolo teatrale
È il primo caso di detenzione per uno spettacolo teatrale nella Russia di oggi.
Gli ucraini aumentano la resilienza e trasmettono allegria con meme sulla guerra
In uno scenario in cui paura, devastazione e morte la fanno da padroni, saper ridere è un atto di resistenza, di coraggio e di salvezza.
Parola alle parole: episodio 1
Nella rubrica "le mots ont la parole" (parola alle parole) diamo spazio a parole o espressioni specifiche di regione, Stato, comunità, e a parole intraducibili.
Juneteenth: incontriamo il primo ed ultimo razzista
Quest'esplorazione ci porterà ad una scoperta piuttosto sconcertante: il primo razzista è stato scoperto in Africa, e si spera che l'ultimo razzista emerga dall'Africa.
Queste foto raccontano la storia delle “casette russe” all'Avana, Cuba
Oggi esiste addirittura un vago ricordo della frase “vado a comprare dai russi”, come un ricordo polveroso del periodo in cui vissero in questa zona.
Barbie nei Balcani: dalla disinformazione alla jugonostalgia
La notizia della censura del film di Barbie in Vietnam ha ispirato tentativi di disinformazione in Serbia circa una simile decisione.
In Uzbekistan, le case-museo letterarie sono anche monumenti di interior design
In Uzbekistan, le case di scrittori famosi sono anche monumenti all'archittetura d'interni tradizionale uzbeca che possono essere visitati e ispirano l'arredamento uzbeco contemporaneo.
Alcuni autori sono scomparsi, altri scrivono ancora, ma la letteratura caraibica resiste
Peepal Tree Press pubblica il romanzo postumo di Rahim, tra i " migliori romanzi caraibici " su questioni di "società e personali poste da grandi romanzieri da Eliot a Lovelace ".
L'amore curativo tra donne indigene
"Più liberi siamo come individui, più liberi siamo come popolo".
La battaglia linguistica dell'Ucraina
Una recente discussione sul genere grammaticale femminile della lingua ucraina va ben oltre le questioni di genere.
Il percorso di sopravvivenza di un fotografo gay iraniano
Nonostante le difficoltà, Shabani lotta per la libertà e l'uguaglianza della comunità LGBTQ+ iraniana e mondiale. In futuro vorrebbe poter tornare a casa senza paura.