primo piano: mini-profilo di Politica
articoli mini-profilo di Politica
In vista delle elezioni, il Pakistan introduce nuove leggi che soffocano il dissenso
Il 9 agosto 2023, l'Assemblea nazionale pakistana si è sciolta per aprire la strada a imminenti elezioni. Il governo approva leggi bavaglio contro i diritti civili.
La propaganda cinese si fa spazio sul muro di graffiti a Brick Lane, Londra
"La loro performance cattura i caratteri di 'Cina': quando essi sono presenti, cancellano brutalmente tutti i diversi colori e culture senza alcun rispetto".
Minimizzata «controversia diplomatica» su un matrimonio gay, ma restano differenze tra Giamaica e Stati Uniti sui temi LGBTQ+
Nel 2022 "vari ´paesi caraibici hanno fatto passi avanti fino al riconoscimento della comunità LGBTQ+, la Giamaica non è stato uno di questi paesi".
Legge sulla sicurezza interna di Hong Kong: l'Articolo 23 torna sotto i riflettori
Un tentativo di far passare la legge sulla sicurezza fallì nel 2003 sotto il peso delle proteste. Questa volta, è probabile che l'opposizione pubblica venga attenuata.
Unfreedom Monitor: i risultati del Civic Media Observatory
Unfreedom Monitor è un progetto volto all'analisi, documentazione e report del crescente fenomeno dell'uso della tecnologia digitale delle comunicazioni per l'avanzare di atti dittatoriali.
La parlamentare trans designa i sostenitori di una Thailandia più inclusiva
La comunità LGBTQ+ thailandese ha fatto breccia nelle ultime elezioni. Una parlamentare transgender neoeletta spera di rendere l'educazione più inclusiva.
Oltre 100 arresti dopo la marcia del Pride a Istanbul
L'enfasi sui valori famigliari e la comunità LGBTQ+ come minaccia ad essi fa parte di una narrativa usata dai politici turchi incluso il presidente Erdoğan.
La battaglia linguistica dell'Ucraina
Una recente discussione sul genere grammaticale femminile della lingua ucraina va ben oltre le questioni di genere.
Le autorità malesi confiscano orologi Swatch a tema PRIDE
Gli ufficiali malesi sotto ordinanza del ministero dell'interno il 13 e il 14 maggio confiscano 160 orologi della collezione Pride fabbricata da Swatch, azienda svizzera di orologi.
Il Kazakistan è ancora tormentato dalla politica repressiva e dalla carestia dell'era sovietica
Il Kazakistan sta ancora facendo i conti con le tragedie del passato e rielaborando il trauma vissuto dalla sua popolazione.
Contro ogni previsione una legislatura guidata da donne fa rivivere una piccola città spagnola
In Spagna, dove la destra sta guadagnando potere, Angüés si differenzia con una forma di governo orizzontale e tutta al femminile.
Report di Unfreedom Monitor: Ecuador
La ricerca di Advox sull'autoritarismo digitale in Ecuador è stata pubblicata in un rapporto. Leggi un estratto e scarica il pdf completo.