primo piano: mini-profilo di Relazioni internazionali
articoli mini-profilo di Relazioni internazionali
13 febbraio 2019
La mappa delle posizioni sul Venezuela di Foreign Policy sbaglia: gli stati caraibici non sono alleati di Russia e Cina
Lusinghiero da un punto di vista geopolitico, ma non riflette la realtà.
11 febbraio 2019
Il Parlamento Europeo approva un accordo commerciale con il Marocco ignorando la popolazione Sahrawi
Ignorando il verdetto della CGE e le preoccupazioni dei Sahrawi, il Parlamento europeo sta "spingendo per una guerra nel Sahara occidentale".
8 febbraio 2019
Le nazioni caraibiche sono determinate ad avere voce in capitolo sul Venezuela
"Ma quello che sta accadendo in Venezuela è di estrema importanza geopolitica per la regione caraibica e CARICOM ultimamente sta mostrando i muscoli."
Divisi in due: gli stati caraibici si schierano sulla questione del Venezuela
Sembra che Maduro abbia dichiarato di essere "aperto ad un dialogo di mediazione a 'Trinidad e Tobago o dovunque sia' con l'opposizione venezuelana".
5 febbraio 2019
Le cronache del Biryani: il Biryani è un piatto tipico del Pakistan?
Il Biryani, re indiscusso della cucina dell'Asia meridionale, può essere considerato il piatto tipico del Pakistan?
31 gennaio 2019
La Cina spinge il modello ‘un paese, due sistemi’ su Taiwan scontrandosi con una forte opposizione
"Da Hong Kongese esorto i taiwanesi a non credere nella politica del PCC "un paese, due sistemi". Ottenuto il controllo, potranno fare ciò che vogliono".
30 gennaio 2019
I rifugiati siriani in Libano affrontano brutali tempeste di neve e condizioni disumane nei campi profughi
"La gente sta male. C'è acqua ovunque. Non si riesce neanche a dormire. Rimaniamo seduti a tenere d'occhio i bambini ma non possiamo far nulla."
28 gennaio 2019
Arabia Saudita: l'ennesima esecuzione di una lavoratrice espatriata sconvolge gli indonesiani e mina le relazioni diplomatiche
Secondo il Ministro degli Esteri indonesiano, circa 103 indonesiani sono stati condannati a morte in Arabia Saudita tra il 2011 e il 2018.
25 gennaio 2019
La crisi di legittimità politica del Venezuela ha scosso Wikipedia – e potrebbe aver portato al suo blocco

I collaboratori venezuelani di Wikipedia sono in guerra per una domanda che scuote il paese: chi può avanzare legittime pretese nei confronti della presidenza?
21 gennaio 2019
Il Bangladesh pone fine all'Accordo sulla sicurezza dell'industria tessile, ma i lavoratori non vogliono rischiare la vita
In breve, se l'Accordo lascia il paese in maniera prematura, si tornerà nuovamente ad un'industria non sicura.
19 gennaio 2019
Una carcassa di maiale galleggia dalla Cina a Taiwan scatenando timori per la peste suina
Un maiale morto per un virus è volato dalla Cina a Kinmen, un'isola appartenente a Taiwan ma vicino alla Cina, e questo scatena molta paura.
Da dove vengono gli antichi progenitori degli indiani? Il dibattito sulla migrazione indoariana imperversa ancora
"L'evidenza linguistica della teoria della Migrazione Ariana è molto forte. Adesso c'è qualcosa per coloro che necessitano di una scienza vera."
Poverina. Ci sei cascata. Ti compatisco molto
MONA: So che ci sono molti problemi con i matrimoni inter-razziali, specialmente per come li...