primo piano: mini-profilo di Tecnologia
articoli mini-profilo di Tecnologia
L'OpenAI si basa su preconcetti? Abbiamo verificato così non dovrete farlo voi
GV ha verificato come un generatore di immagini AI rappresenti immagini secondo lingue diverse. La stessa frase in nove diverse lingue da risultati estremamente differenti.
Il ruolo dimenticato delle donne che hanno fatto la storia dell'informatica in America Latina
Pochi dopo il diritto di voto alle donne in Argentina, durante la nascita di dittature, un gruppo di laureate sviluppò il primo linguaggio di programmazione.
Sentenza sul riconoscimento facciale in Brasile potrà essere un importante precedente per il suo uso nel paese
Questa causa potrebbe portare a un "processo di riconoscimento che si configura come pratica illecita, sia da parte dell'autorità pubblica che del settore privato".
Imparare le lingue amazzoniche con applicazioni realizzate a Iquitos
L'Amazzonia peruviana si rivela come un'area di grande potenziale per la comunità di "sviluppatori" di software della regione.
E così ti piacerebbe usare il computer nella tua lingua minoritaria: ecco come fare.
12 consigli su come localizzare software gratuiti per lingue minoritarie e indigene.
Come affrontare la natura variabile di Twitter ed il panorama dei social media emergenti?
Con la caduta di Twitter manca una piattaforma sicura e socialmente etica. Si è creato un vuoto ed un'opportunità per piattaforme emergenti come l'open-source Mastodon.
In Turchia, le piattaforme social diventano complici nella censura dei media e della libertà di espressione
Twitter, YouTube, TikTok e Facebook sono diventati complici nell'aiutare lo Stato a silenziare le voci indipendenti in Turchia, anche quando i contenuti non sono politici.
L'effetto delle interruzioni di internet sulle mobilitazioni pubbliche
Le interruzioni della rete internet non sono un fenomeno nuovo per i regimi autoritari. Si osserva una tendenza nel restringerne l’accesso a differenti livelli.
Bloccato il collettivo messicano che ha piratato dei libri per rendere la cultura più accessibile
Dal 2019, pirateca.com ha garantito libero accesso ad oltre 279 testi spagnoli, con lo slogan “I libri non vengono rubati, vengono espropriati!”
Barbados: avviato percorso digitale per diventare il primo paese ad istituire un'ambasciata nel metaverso
Anche se le specifiche operative non sono chiare, secondo Michael J. Casey di CoinDesk,, la mossa del governo di Barbados è potenzialmente "piuttosto dirompente."
Un dispositivo ad alimentazione solare riduce il conflitto tra uomo e animali selvatici in India
Un dispositivo innovativo ad alimentazione solare genera lampi che spaventano gli animali selvatici allontanandoli dai campi coltivati senza danneggiarli e riducendo le perdite di raccolto
Il mondo deve ascoltare la voce delle donne iraniane
Il governo iraniano tenta di silenziare le voci online ed offline delle donne e dei dissidenti con repressioni costanti e brutali.