primo piano: mini-profilo di Diritti umani
articoli mini-profilo di Diritti umani
Laos: attivista politico e ambientale sopravvive ad una sparatoria
Un attivista in Laos è stato visstima di tentato omicidio. Le associazioni a difesa dei diritti umani mettono pressione sul governo per aprire un’indagine indipendente.
Comunità indigene del Suriname in prima linea nella lotta per il clima
Corsa contro il tempo per proteggere le proprie tradizioni. Comunità indigene del Suriname riferiscono di essere colpite da disastri naturali sempre più frequenti e intensi.
“Una storia d'amore in un paese d'odio”: Influencer arrestati per “propaganda” LGBTQ+ in Russia
Questa legge contro la “propaganda” diffonde censura ed esercita inoltre una grandissima pressione sulle persone della comunità LGBTQ+ e sulle organizzazioni che la sostengono.
Il Kenya va incontro a perdite economiche per le sue posizioni anti-LGBTQ+
Una maggiore inclusione della comunità LGBTQ+ potrebbe far guadagnare miliardi all'anno all'economia del Kenya.
La proposta di legge antiterrorismo in Sri Lanka per frenare le proteste civili
In Sri Lanka cresce il dissenso nei confronti della nuova proposta di legge antiterrorismo (ATA), destinata a sostituire l'attuale legge sulla prevenzione del terrorismo (PTA).
Resistere alla xenofobia russa nella vita quotidiana
Negli ultimi tempi si parla di "russofobia". Ma ciò che affrontano i russi non è niente in confronto a ciò che subiscono le minoranze etniche.
Il premier australiano Albanese si unisce alle pressioni per la liberazione di Assange
Il premier australiano finalmente affronta la questione Assange e, pur prendendo le distanze dalle sue azioni, dice di aver sollevato la questione con l'amministrazione statunitense.
La guerra del Pakistan al giornalismo: rapimento e arresto di giornalisti di spicco
I giornalisti pakistan continuano a subire molestie, arresti e rapimenti per servizi su temi sensibili. Ultimamente, sono stati presi di mira e uccisi.
Malesia: indagati gli organizzatori della marcia della Giornata internazionale della donna per l'uso di striscioni a tema LGBTQ+
Negli ultimi tre anni è dimostrata un'assoluta mancanza di iniziative governative per proteggere e garantire i diritti delle donne e di altri collettivi di genere.
In Turchia un solo uomo continuerà a governare su tutti? Le elezioni del 14 maggio daranno la risposta
La posta in gioco è alta e l'opinione pubblica è convinta che, se l'attuale leadership resterà al potere, il futuro sarà cupo e incerto.
Mongoli festeggiano e temono per il ragazzino di 8 anni nominato dal Dalai Lama come loro prossima guida spirituale
La Mongolia non ha solo un leader spirituale ma una carta vincente che può influenzare i rapporti tra Tibet e Cina.
I tatari della Crimea sono tra i popoli più perseguitati politicamente in Russia
Questa campagna oppressiva fa parte di un maggiore sforzo da parte delle autorità per reprimere la comunità tatara crimeana, considerata un avversario politico.