primo piano: mini-profilo di Americhe
articoli mini-profilo di Americhe
Unfreedom Monitor: i risultati del Civic Media Observatory
Unfreedom Monitor è un progetto volto all'analisi, documentazione e report del crescente fenomeno dell'uso della tecnologia digitale delle comunicazioni per l'avanzare di atti dittatoriali.
Juneteenth: incontriamo il primo ed ultimo razzista
Quest'esplorazione ci porterà ad una scoperta piuttosto sconcertante: il primo razzista è stato scoperto in Africa, e si spera che l'ultimo razzista emerga dall'Africa.
La missione di una donna per proteggere le mangrovie in Belize
"Non stiamo solo soffrendo l'erosione dell'acqua piovana, ma [anche] quella forte delle onde, perché abbiamo eliminato tutte le nostre mangrovie e continuiamo a eliminarle impunemente".
Queste foto raccontano la storia delle “casette russe” all'Avana, Cuba
Oggi esiste addirittura un vago ricordo della frase “vado a comprare dai russi”, come un ricordo polveroso del periodo in cui vissero in questa zona.
Alcuni autori sono scomparsi, altri scrivono ancora, ma la letteratura caraibica resiste
Peepal Tree Press pubblica il romanzo postumo di Rahim, tra i " migliori romanzi caraibici " su questioni di "società e personali poste da grandi romanzieri da Eliot a Lovelace ".
L'amore curativo tra donne indigene
"Più liberi siamo come individui, più liberi siamo come popolo".
Sotto la pressione del caldo: scienza di comunità e sopravvivenza a Fresno in California
"Il caldo estremo è comune tra i lavoratori agricoli in California, con temperature oltre la sicurezza 20 giorni all'anno, un numero in crescita stimata a 54 a metà secolo [...]"
Sindacati guidati da queer aprono la strada ai sex workers in Spagna e America Latina
In un mondo dove spesso il sex worknon è riconosciuto ed è criminalizzato, il lavoro dei sindacati è imprescindibile.
Undertones: giovani indigeni boliviani mettono in discussione narrazioni dei media sull'estrazione di combustibili fossili
Le comunità indigene del Gran Chaco affrontano una grave siccità e vogliono che i media locali evidenzino anche l'impatto delle imprese petrolifere sulle loro comunità.
Report di Unfreedom Monitor: Ecuador
La ricerca di Advox sull'autoritarismo digitale in Ecuador è stata pubblicata in un rapporto. Leggi un estratto e scarica il pdf completo.
La Giamaica “celebra” il 75° anniversario di Windrush, ma dovrebbe?
"Mia madre e mio suocero andarono in un Regno Unito inospitale per aiutare con la manodopera a basso costo nel dopoguerra... è una questione personale".
Report di Unfreedom Monitor: Venezuela
La ricerca di Advox sull'autoritarismo digitale in Venezuela è stata pubblicata in un report. Leggine un estratto e scarica il pdf completo.