I diritti degli animali fanno progressi in America Latinascritto da Connectas tradotto da Elisa Quattrini5 giorni fa
Le comunità del Pacifico cercano di proteggere la kava, una bevanda la cui popolarità continua a crescerescritto da Mong Palatino tradotto (es) da Maria Aylen Rambaldi, Barbara Foggiato3 settimane fa
Denaro dagli alberi: cosa rimane agli indigeni della Guyana e i loro diritti? Beneficiano del commercio del carbonio?scritto da Guest Contributor tradotto (es) da Constanza Leon, Barbara Foggiato3 settimane fa
Che vantaggi porta alla Cina la chiusura di USAID ordinata da Donald Trump?scritto da Oiwan Lam tradotto (es) da Luciano Alfonso, Barbara Foggiato28 marzo 2025
“Sogno americano? No, sogno latino-americano.” La poesia che tocca il cuore degli immigratiIl poeta venezuelano Lalo Yaha spiega nella sua prosa come la colpa di tutto venga attribuita alla popolazione migrante latina.scritto da Samanta Azpurua tradotto da Domenica Pellicanò23 marzo 2025
Il grande X-odo della FranciaLe Monde e Libération hanno annunciato il loro abbandono definitivo nel gennaio 2025.scritto da Juke Carolina tradotto (es) da Gabriela García Calderón Orbe, Rossella Di Lecce14 marzo 2025
Cosa pensano i Caraibi delle deportazioni di massa dell'amministrazione Trump?Il linguaggio utilizzato in relazione alla deportazione spesso porta a percezioni negative delle persone coinvoltescritto da Janine Mendes-Franco, Candice Stewart tradotto da Rossella Di Lecce13 marzo 2025
“Un pezzo di casa che porto con me”: cosa significano per noi le nostre lingue madri?I membri della comunità di Global Voices discutono della bellezza e delle ingiustizie che devono affrontare le loro lingue nativescritto da Global Voices tradotto da Marisa Petricca10 marzo 2025
Parola alle parole: episodio 22In Camerun, "whitiser" significa “parlare come un bianco”.scritto da Jean Sovon, Liam Anderson, Miora tradotto da Martina Cesarano9 marzo 2025
Signora Presidente, abbiamo bisogno che lei sia un'alleata delle donne (vogliamo avere di nuovo fiducia)Le donne messicane si aspettano molto dalla nuova presidentescritto da Paloma Cuevas tradotto da Serena Ventura8 marzo 2025
Ayotzinapa: il crimine e il decennio perdutoLa giustizia è ancora lenta nel risolvere la questione delle 43 persone scomparsescritto da Roberto Díaz, Revista Artefacto tradotto da Barbara Foggiato7 marzo 2025
Gli affascinanti fantasmi e mostri del folklore giamaicanoLe esperienze soprannaturali fanno venire i brividiscritto da Emma Lewis tradotto da Elisa Quattrini6 marzo 2025
Ecco le foto dei soccorritori di cani randagi a CubaPer coloro che non hanno voce ma hanno amore da offrirescritto da Periodismo de Barrio tradotto (en) da Teodora C. Hasegan, Sara Scibetta5 marzo 2025
“Non amplierò la lusofonia, promuoverò una sinfonia”, afferma uno scrittore indigeno all’Accademia Brasiliana delle LettereMomento storico in 127 anni dell'istituzionescritto da Amazônia Real tradotto da Margherita Lista2 marzo 2025
Vittoria delle bambine: l'ONU condanna Ecuador e Nicaragua per le maternità forzateAmerica Latina e Caraibi registrano il secondo tasso più alto di nascite di bambine sotto i 15 anni al mondo.scritto da Salud con Lupa tradotto da Barbara Foggiato1 marzo 2025
Perché il Brasile , dopo 40 anni dalla fine della dittatura militare, non vuole confrontarsi con il proprio passato?Il Brasile non riesce ancora a fornire verità, giustizia e riparazioni adeguate alle vittime del regime militare (1964-1985) e alle loro famigliescritto da Laura Chaparro tradotto da Laura Carlevero27 febbraio 2025