Operazione Toc Toc: a caccia di voci dissidenti in Venezuelascritto da ProBoxtradotto da Silvina Ríos, Serena Ventura4 giorni fa
Un paese in rovina e la lotta per il territorio a Oaxaca, Messicoscritto da Juana Garcíatradotto da Domenica Pellicanò2 settimane fa
Dalla terra arida alla foresta florida: la storia dell'Instituto Terra del fotografo Sebastião Salgado in Brasilescritto da Ana Cavalcantitradotto da Margherita Lista2 settimane fa
Il sud della Francia è avvolto da un cocktail di “inquinamento multi-fonte” di polveri sahariane e incendi boschivi canadesiscritto da Juke Carolinatradotto da Vivi3 settimane fa
Giornata mondiale della libertà di stampa: i media caraibici affrontano nuove sfide nell'era dell'IA"La stampa non è solo a difesa della democrazia, ma anche del futuro della società"scritto da Janine Mendes-Francotradotto da Vivi4 settimane fa
La storia di Maria da Penha, la donna che ha dato il nome alla legge brasiliana contro la violenza domesticaIl nome di Penha, sopravvissuta alla violenza domestica, è diventato sinonimo di tutela delle donne dopo la promulgazione dell'omonima legge nel 2006scritto da Fernanda Canofretradotto da Ilaria Papangelo14 giugno 2025
America Latina: alla scoperta della forza lavoro umana nascosta dietro l'intelligenza artificialeI lavori fantasma che alimentano ChatGPT e altre piattaforme di IA: un'altra forma di precarizzazione del lavoro?scritto da Distintas Latitudestradotto da Domenica Pellicanò4 giugno 2025
La resistenza argentina ostacola la distruzione di foreste e ghiacciai operata da MileiScienziati e associazioni ambientaliste hanno respinto alcuni aspetti della legge ambientale di Mileiscritto da Climate Home Newstradotto da Vivi3 giugno 2025
Rapporto globale sui diritti digitali rivela un inaspettato aumento della trasparenza da parte dei giganti tecnologici cinesiNonostante gli attuali miglioramenti, c'è ancora molta strada da farescritto da Marisa Petriccatradotto da Marisa Petricca26 maggio 2025
Cosa pensano i giovani indigeni brasiliani dei cambiamenti climatici?Il sole brucia, i fiumi si seccano e i raccolti muoiono: la crisi climatica riscrive la vita quotidiana delle popolazioni autoctonescritto da Pública - Agência de jornalismo investigativotradotto da Laura Carlevero21 maggio 2025
La Repubblica Dominicana si sta avviando verso l'autonomia energetica da fonti rinnovabiliCi sono 24 nuovi progetti di energia rinnovabile in costruzionescritto da Carolina Pichardotradotto da Angela Forzatti15 maggio 2025
Bullismo: come piccole azioni possono aiutare ad evitare grossi problemi'dalla culla al campo da gioco, alla politica, il bullismo è una questione di tutti'scritto da Guest Contributortradotto da Laura Carlevero8 maggio 2025
Nella Giornata internazionale della donna, la Giamaica deve combattere le barriere sistemiche che frenano le donne"Non è opzionale"scritto da Janine Mendes-Francotradotto da Martina Cesarano6 maggio 2025
I diritti degli animali fanno progressi in America LatinaSempre più Paesi riconoscono diritti agli animaliscritto da Connectastradotto da Elisa Quattrini24 aprile 2025
Le comunità del Pacifico cercano di proteggere la kava, una bevanda la cui popolarità continua a crescereLa kava viene ora coltivata negli Stati Unitiscritto da Mong Palatinotradotto da Maria Aylen Rambaldi, Barbara Foggiato9 aprile 2025
Denaro dagli alberi: cosa rimane agli indigeni della Guyana e i loro diritti? Beneficiano del commercio del carbonio?I gruppi indigeni sostengono che i loro diritti sulla terra sono stati violati, nonostante un nuovo meccanismo di valutazione del carbonioscritto da Guest Contributortradotto da Constanza Leon, Barbara Foggiato7 aprile 2025