articoli mini-profilo di Salute
Rompere il binario fra trauma e resilienza nella salute mentale: intervista a Lamia Moghnieh
L'assenza dichiarata di traumi ha conseguenze sull'inquadramento della salute mentale da parte delle organizzazioni internazionali e umanitarie, secondo la psicologa e antropologa libanese Lamia Moghnieh.
Riaprono i confini tra Hong Kong e la Cina in vista del Capodanno lunare
La versione ufficiale? Riaperture "nuovo inizio" per gli affari. Molti residenti di Hong Kong hanno invece sofferto quasi tre anni di separazione per le restrizioni.
Due dibattiti sull'aborto mettono in luce l'ipocrisia dei sostenitori “pro-vita” in Brasile
Due casi hanno sollevato dubbi sull'accesso all'aborto in Brasile. Una bambina di 11 anni che ha incontrato difficoltà nell'accesso all'aborto legale e un'adozione dopo uno stupro.
Nessun odio né pietà: lasciatemi vivere nel mio corpo
"Coloro che criticano i corpi differenti non hanno idea di ciò che abbiamo dovuto passare per avere il corpo che abbiamo."
L'innalzamento del livello del mare in Bangladesh spinge le donne ad assumere la pillola anticoncezionale per bloccare le mestruazioni
Secondo la Banca Mondiale 500 milioni di donne e ragazze in tutto il mondo patiscono la povertà mestruale, ossia non possono permettersi un'adeguata igiene durante le mestruazioni.
Klinika Bernardo è pioniera nell'innovazione dell'assistenza sanitaria comunitari ai pazienti affetti da HIV nelle Filippine
"Ho pensato che la mia vita avesse perso senso, però ora sono qui e aiuto gli altri a portare avanti le loro vite."
In Amazzonia, in mezzo al fumo degli incendi forestali, una città innalza la bandiera di Bolsonaro
Secondo l'agenzia stampa Amazônia Real, Novo Progresso (Pará, nord del Brasile) è uno dei principali comuni con incendi forestali, deforestazione e appoggio a Bolsonaro.
L'adozione dei servizi digitali in India durante la pandemia e come si destreggiano i più poveri ed emarginati
La pandemia COVID-19 ha spinto verso i servizi digitali in India, ma molti lavoratori informali lottano per l'accesso ai servizi essenziali e devono proteggere i loro dati personali all'interno di un sistema incomprensibile.
Soli e lontani da casa: gli studenti cambogiani condividono la loro vita in Thailandia durante il lockdown per la pandemia
"Non avevamo parenti, eravamo preoccupati ed ansiosi su cosa fare in caso ci fossimo ammalati. Eravamo lontani da casa."
Infermiera australiana parla della sua missione umanitaria in prima linea in Ucraina
"Indipendentemente dalla parte in cui potresti avere la famiglia o gli amici, ci sono vite innocenti che vengono usate come pedine in un gioco crudele".
La parità per gli ucraini transgender: molta strada da fare, complicata dalla guerra
L'invasione russa ha colpito la vita della comunità transgender ucraina: molti hanno perso il lavoro, l'accesso alle cure mediche e subito umiliazioni di genere.
Hong Kong prova a riconnettersi col mondo allentando le restrizioni di viaggio dovute alla COVID-19
Dal 26 settembre, i viaggiatori non dovranno più sottoporsi alla quarantena in hotel, ma a tre giorni di sorveglianza medica, una settimana di test e altro.