primo piano: mini-profilo di Arte & Cultura
articoli mini-profilo di Arte & Cultura
25 marzo 2018
‘Aesthetics Japan’ condivide tweet sulla bellezza del Giappone, dalle luci al neon alle nebbiose cime delle montagne
Quello che mi attirò fu l'architettura tradizionale Edo e la natura. Successivamente, mentre crescevo le luci neon di Tokyo mi hanno fatto rinnamorare del Giappone.
15 marzo 2018
Ribelli e ribellione nella letteratura cinese classica

"Queste storie hanno continuato ad essere tramandate di generazione in generazione perché incarnano uno spirito di disobbedienza e ribellione e sono un'eterna fonte di ispirazione."
7 marzo 2018
Gli astuti indovinelli circolati in rete durante il Festival delle Lanterne fanno infuriare i censori cinesi

Pubblicando indovinelli, i netizen cinesi hanno trovato un modo sicuro per criticare la recente proposta di emendamento costituzionale sull'abolizione del limite di due mandati presidenziali.
6 marzo 2018
Tutti i film sovietici premiati agli Oscar sono legalmente disponibili in rete gratis
Dai drammi epici alle commedie romantiche: i film sovietici premiati agli Oscar, disponibili in rete e sottotitolati in varie lingue, sono perfetti per una maratona.
5 marzo 2018
In Armenia, ‘avere una buona colomba significa essere rispettati’
Le gare durano per settimane, perché ogni colomba ha il suo giorno per volare.
4 marzo 2018
‘Pronti a fare i conti con il mondo colonizzato, se avete coraggio’ — Il significato del film ‘Black Panther’ per Trinidad e Tobago
“Black Panther è sublime, non perché ha una narrativa perfetta. Questo non esiste. […]. Ma sublime perché è un veicolo intenso per la gioia nera."
23 febbraio 2018
Tepache e pulque, due drink tradizionali messicani in cerca di un posto nel presente
Impariamo qualcosa in più su queste antiche bevande messicane che la maggior parte dei turisti (e della popolazione locale) non conosce.
4 febbraio 2018
Un film-documentario mostra le violazioni dei diritti umani nel Sahara Occidentale nonostante la censura

Il film offre al pubblico l'opportunità di capire meglio cosa sta accadendo nel Sahara Occidentale sotto l'occupazione del Marocco.
11 gennaio 2018
Cosa c'è dietro il boom degli e-book e della letteratura online in Cina?
La Cina sta avendo un boom nelle vendite degli e-book, un fenomeno che sta modificando il panorama delle pubblicazioni e della letteratura cinese.
7 gennaio 2018
La giunta militare thailandese promuove il nazionalismo con una soap opera
"È delirante pensare che una soap opera sia sufficiente ad alleviare la pena delle persone e la loro delusione nei confronti dei militari nel mondo...
30 dicembre 2017
Iraq: Hayv Kahraman e la sua mostra di ventagli che evocano antichi ricordi
Il nuovo lavoro artistico di Kaharama è un' esplorazione magistrale delle questioni di identità, difficoltà personale e coscienza umana.
22 dicembre 2017
Il graphic journalism e i fumettisti creano narrazioni alternative della realtà in Siria
I fumetti posso aiutare ad affrontare temi seri e difficili. Così che il fumettista diventa lui stesso parte della storia, come narratore e anche personaggio.
Dobbiamo svegliarci e far vedere che noi quelli che per fortuna non hanno subito uguale...