primo piano: mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa
articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa
Khodanour Lajai: icona della rivoluzione in Iran
Khondoor Lajaei è diventato famoso per aver contrastato felicità e libertà vissute dagli iraniani ordinari con il dolore che molti iraniani associano al governo.
In Turchia l'ente religioso di Stato afferma che le donne non possono viaggiare da sole
Non è la prima volta che l'organo religioso statale turco si scaglia contro le donne e le loro libertà, sminuendo il loro posto nella società.
In Turchia, una pop star veterana sta affrontando uno scrutinio sui testi delle sue canzoni
La cantautrice di 67 anni, Sezen Aksu, è accusata di blasfemia perché una frase della canzone recita: "Porta i miei saluti agli ignoranti Eva e Adamo."
L'isola tunisina che unisce musulmani ed ebrei
“Djerba rimane un crogiuolo di civiltà ed una terra di pace e tolleranza per tutti, da cui emana un messaggio di pace ed amore.”
E così ti piacerebbe usare il computer nella tua lingua minoritaria: ecco come fare.
12 consigli su come localizzare software gratuiti per lingue minoritarie e indigene.
In Turchia, le piattaforme social diventano complici nella censura dei media e della libertà di espressione
Twitter, YouTube, TikTok e Facebook sono diventati complici nell'aiutare lo Stato a silenziare le voci indipendenti in Turchia, anche quando i contenuti non sono politici.
La comunità uigura a Istanbul protesta di fronte al consolato cinese nonostante il costo delle rappresaglie
La manifestazione odierna presuppone un gran rischio per la paura di rappresaglie nei confronti dei membri della comunità uigura che vivono in Turchia.
La regina Elisabetta II attraverso il prisma arabo
Per molti, la morte della regina Elisabetta II rivela quanto sia cambiato il mondo dalla sua ascesa al trono nel 1952.
La Turchia celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne con numeri inquietanti sul femminicidio
Il numero di femminicidi resta alto, mentre le misure protettive esistenti mancano di efficacia.
Il Qatar si rifiuta di pagare i lavoratori della Coppa del Mondo FIFA 2022
Il ministro del Lavoro del Qatar rifiuta di compensare gli immigranti coinvolti nella costruzione degli stadi e delle altre infrastrutture per la Coppa del Mondo 2022.
Il greenwashing sistemico in Egitto sta sabotando la COP27
Migliaia di ambientalisti, politici, scienziati e azionisti si riuniranno in Egitto per la COP27, il governo impedisce la partecipazione ad attivisti ed impiegati della società civile locale.
La resistenza creativa in Iran: da abbracci e baci ai lanci di turbanti
Nonostante la repressione, il movimento nazionale per la libertà continua in Iran. I manifestanti usano modi creativi nella resistenza contro la tirannia che scuote l'autorità dei teocrati.