primo piano: mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa
articoli mini-profilo di Medio Oriente & Nord Africa
La siriana Samar Haddad: “I libri sono libertà e leggere ci rende liberi”
'Il vero editore, pur piccolo, medio o grande, è colui che combatte per la libertà di oggi. Come editrice. resisto in questa epoca del consumo'.
Le paure dell'Asia Centrale per la crescente militanza in Afghanistan dopo l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca
Dalla presa del potere dei talebani nell'agosto 2021 i 3 paesi dell'Asia Centrale confinanti con l'Afghanistan difendono i confini rinforzando la sicurezza e affidandosi alla diplomazia russa.
‘L'ambizione di esprimermi liberamente': conversazione con l'artista iraniana Arghavan Khosravi
"Non bisogna essere iraniano per immedesimarsi con il senso di incertezza e repressione intessuto nei dipinti di Khosravi."
Erdoğan e la guerra dell'AKP contro l'arte e la cultura
Dalla sua ascesa al potere, il Partito di Giustizia e Sviluppo (AKP) ha lentamente preso il controllo su gran parte dello scenario artistico-culturale del Paese.
In Turchia una cantante affronta le minacce con una nuova canzone
Il Presidente, dopo la preghiera di venerdì pomeriggio, dichiara: "nessuno può diffamare sua santità Adamo. È nostro dovere mettere a tacere le male lingue quando necessario."
Lo stambecco delle Alpi nella civiltà yemenita: la rinascita di un simbolo storico
Il numero degli stambecchi nello Yemen si è ridotto drasticamente negli ultimi tre decenni a causa della caccia, specialmente in Hadhramout e Shabwa.
La Turchia eviterà la crisi dell'olio di girasole?
Negli ultimi mesi, la Turchia ha affrontato varie crisi — finanziaria, politica, ambientale e diplomatica — e ora fronteggia un nuovo problema: la scarsità di olio di girasole.
L'hijab sulla TV algerina: la fine di tutto ciò che è francese
Mossa lodata da molti algerini come più vicina all'identità islamica della nazione. La decisione ripristina la speranza tra le giovani velate dei media di rivendicare il loro posto.
Nuove normative in Turchia sacrificano oliveti a favore di miniere
Le normative sono state ricevute negativamente e sono partite cause per respingere decisioni che causeranno danni a lungo termine ad oliveti e aree naturali protette.
Viviamo in una bolla di notizie creata da noi stessi?
Possiamo seguire notizie in tutte le lingue e trarne conclusioni, scegliere cosa condividere e cosa etichettiamo come disinformazione.
‘Passerà anche questa’ canta la pop star turca Tarkan
I fan sono divisi sul testo: chi dice parli della pandemia, chi sostiene tratti di questioni politiche. A parte questo, la canzone è un successo.
Un secolo di Etel Adnan: una montagna che lascia montagne dietro di sé
Grazie alla tavolozza pittoresca, alle pennellate e alla poesia toccante, le montagne di Adnan, guardate insieme a cielo e terra, sembrano creature senzienti.