
Donna manifestante del Kashmir sfida un poliziotto a impedirle di procedere durante le restrizioni imposte in Srinagar, la capitale estiva del Kashmir sotto amministrazione indiana. Foto di Ieshan Wani, usata previa autorizzazione.
Il Presidente indiano Ram Nath Kovind ha emesso un ordine costituzionale il 5 agosto per revocare l'Articolo 370 della Costituzione indiana [en, come tutti i link successivi] che concede lo status speciale allo stato conteso di Jammu e Kashmir. La mossa del governo indiano guidato dal partito BJP, che farebbe cessare i 7 decenni di autonomia dello stato a maggioranza musulmana di Jammu e Kashmir, sta scatenando disordini politici e opposizione.
Amit Shah, il Ministro degli Interni indiano e capo del partito politico di destra Bharatiya Janata Party (BJP), a cui il Primo Ministro Narendra Modi è affiliato, ha applicato il decreto ministeriale che porta alla fine dello status speciale accordato alla regione secondo la costituzione indiana. Il Ministro dell'Interno ha anche cercato di far approvare un decreto di legge che porterebbe alla divisione della regione di Jammu e Kashmir in due territori separati federali governati da Nuova Deli. L'integrazione del territorio del Kashmir al centro della disputa era una delle promesse fatte dal BJP ad aprile-maggio durante le elezioni generali.
L'Articolo 370 della Costituzione indiana del 1949 dona significativa autonomia a Jammu e Kashmir. Qualsiasi legge approvata dal parlamento indiano potrebbe essere applicata alla regione solo dopo l'approvazione dei governi dello stato. Il 5 agosto, la decisione di scartare l'Articolo 370 porta Jammu e Kashmir sotto la legge indiana e allo stesso tempo annulla la Costituzione, la bandiera e leggi del Kashmir relative alla proprietà e eredità.
Leggi anche: The Kashmiri people versus the Indian state
Blocchi di internet
Durante il periodo precedente alla decisione, sono state riportate interruzioni di accesso a internet. Il governo ha inviato personale delle forze armate per decine di migliaia di individui nel Kashmir, temendo una replica dell'attacco suicida del febbraio 2019 a Pulwama, che ha ucciso più di 40 soldati indiani, prima delle celebrazioni in agosto del giorno dell'indipendenza dell'India e del Pakistan.
Nel frattempo, i cittadini del Kashmir, che hanno sopportato il peso delle incarcerazioni, stupri di massa di Kunan Poshpora e ferite da pistole ad aria compressa per aver cercato un referendum come deciso dalle Nazioni Unite, vengono sottoposti a coprifuoco e blocco di internet dal 5 agosto. Secondo il sito internetshutdowns.in che tiene traccia della situazione, questo è il 51esimo arresto di internet in Jammu e Kashmir nel 2019.
Prima della decisione, l'India ha messo agli arresti domiciliari politici di spicco e ha schierato ufficiali di forze armate che alcuni locali hanno definito l'inizio di una lunga notte per il Kashmir.
Arrests have started. #Kashmir https://t.co/qaax0ejqDx
— Ieshan Wani (@Ieshan_W) 4 August 2019
Sono partiti gli arresti.
Sette decenni di disputa
La Valle del Kashmir è stata contesa tra l'India e il Pakistan dalla sua indipendenza nel 1947. Negli ultimi trenta anni, il Kashmir, amministrato dall'India, ha affrontato insurrezioni che hanno tolto migliaia di vite. Il partito di Modi BJP aveva promesso nel suo programma elettorale di annullare l'Articolo 370 ma solo dopo aver consultato le parti interessate. Ma gli esperti avevano fatto notare che l'Articolo 370 era stato continuamente violato durante il secondo termine di mandato di Modi.
India e Pakistan hanno combattuto 5 guerre per il Kashmir. Il vicino Pakistan, con interessi nel Kashmir, ha chiesto a Nuova Deli di ritirare la sua decisione del 5 agosto.
Wajahat Habibullah, un ex-burocrate senior di Jammu e Kashmir, ha detto alle agenzie di stampa indiane:
“This is a completely regressive step. You are reducing the power of the people…if you are making it (J-K) a UT, then it comes under the direct rule of the Union government. I think particularly at this time when the state is in the grip of unrest, it is an unwise decision. How? How does it change the border? How does it change anything? Does it change the borders at all or increase the deployment of forces? How will it change anything, it makes it worse.”
Questo è un passo decisamente indietro. Si sta riducendo il potere della gente…se lo si trasforma (J-K) in UT, allora si andrà sotto il domino diretto del governo federale. Penso che particolarmente in questi tempi in cui lo stato è in preda ai disordini, sia una decisione imprudente. Come? Come si cambiano i confini? Come si cambia tutto? Si cambiano i confini o si aumenta lo schieramento delle forze? Il modo in cui cambieranno le cose, si farà in peggio.
Nel frattempo, l'opposizione indiana guidata dal Congresso Nazionale Indiano ha messo in scena uno sciopero del parlamento lunedì. I leader del gruppo politico locale Trinamool Congress, Dravida Munnetra Kazhagam, insieme ai leader del Congresso Rahul e Sonia Gandhi, hanno protestato contro la mossa del governo definendola come un “mossa catastrofica.”
L'ex Primo Ministro di of Jammu e Kashmir, Mehbooba Mufti ha twittato:
The overwhelming mandate that Modi ji got had given us hope that like a statesman he too would tread the path taken by Vajpayee ji & reach out to people of J&K. What an utter betrayal of trust.
— Mehbooba Mufti (@MehboobaMufti) 5 August 2019
Il travolgente mandato che Modi ha ottenuto ci ha dato la speranza che come un capo di stato anche lui avrebbe percorso la stessa strada di Vajpayeee & raggiunto la gente di J&K. Che assoluto tradimento di fiducia.
Thankful to CPI(M) for speaking up. By spinning stories about a possible attack on Amarnath Yatra, GOI pulled wool over the eyes of Kashmiris. Flagrant violation in the most cowardly manner possible. Shameful https://t.co/Q30fHpMbuj
— Mehbooba Mufti (@MehboobaMufti) 5 August 2019
Grazie a CPI(M) per aver parlato apertamente. Raccontando storie circa un possibile attacco ad Amarnath Yatra, GOI ha coperto gli occhi dei cittadini del Kashmir con la lana. Una fragrante violazione nella maniera più codarda possibile. Vergognoso.
L'avvocato Prashant Bhushan ha detto:
Bifurcation of J&K requires consent of the elected assembly of the State. Also any amendment thru 370 to the subjects the Union can deal with in J&K, also requires consent of the J&K assembly. Can't be done by just President or Governor's consent. Unconstitutional
— Prashant Bhushan (@pbhushan1) 5 August 2019
La divisione di J&K richiede l'approvazione dell'assemblea di Stato eletta. Inoltre ogni modifica del 370 per i temi che l'Unione può trattare in J&K richiede l'approvazione dell'assemblea del J&K. Non può essere semplicemente fatto dopo il consenso del Presidente o del Governatore. Incostituzionale.
Il giornalista Aditya Menon si interroga sull'emendamento:
Accession of Kashmir to India was conditional to Article 370 and Section 35a. Now that govt wants to do away with it, does it mean accession is now null and void?
— Aditya Menon (@AdityaMenon22) 5 August 2019
L'annessione del Kashmir all'India era subordinata all'Articolo 370 Sezione 35a. Ora che il governo vuole eliminarlo, significa che l'annessione è ora nulla?
Il giornalista Priya Ramani ha scritto:
https://twitter.com/toy_vader/status/1158561873601662977?ref_src=twsrc%5Etfw
Phillip Bennion, Membro del Parlamento EU, ha detto:
It's basically like England walking into Scotland with troops and getting rid of the Scottish Parliament and arresting all the Scottish nationalists. This is just not acceptable.
È come se l'Inghilterra invadesse la Scozia con l'esercito, eliminasse il Parlamento scozzese e arrestasse tutti i nazionalisti scozzesi. Semplicemente inaccettabile.
Lo scrittore Krishna Partap Singh ha detto:
When demonetisation was announced many of us warned that it was economic suicide,& the current state of the economy bears that out. Similarily,I predict that the brutish manner in which Modi Govt has handled Kashmir today is going to be seen as a Himalayan blunder in yrs to come.
— Krishan Partap Singh (@RaisinaSeries) 5 August 2019
Quando è stata annunciata la svalutazione molti di noi hanno avvisato che si trattava di un suicidio economico e l'attuale stato dell'economia lo conferma. Similmente, ho predetto che le maniere brutali con cui il Gov Modi ha affrontato la questione del Kashmir saranno viste negli anni a venire allo stesso modo dell'errore madornale che è stato fatto in Himalaya.
Il giornalista Shivam Vij avverte gli Indiani che dovrebbero stare attenti riguardo la decisione del governo:
It was a midnight coup at 11 am. The ensuing darkness is ominous. This could just be the beginning of a long night for the democracy in India. The Modi government will just decide to do whatever it likes to the Constitution, to laws and regions and territories, and people’s lives. And, it will get away with it.
È stato un colpo di mezzanotte alle 11 di mattina. L'oscurità che ne deriva è inquietante. Questo potrebbe essere l'inizio di una lunga notte per la democrazia in India. Il governo di Modi deciderà semplicemente di fare quello che gli aggrada alla Costituzione, alle leggi, alle regioni e territori e alle vite delle persone. E la farà franca.
The United States and China must not allow Kashmir to become a pawn in their ongoing disputes; on the contrary, the United States, China, the United Nations and other powers with influence over India and Pakistan must urgently do what they can to prevent India’s folly from escalating into a perilous and unpredictable regional crisis.
Gli Stati Uniti e la Cina non possono permettere al Kashmir di diventare una pedina all'interno delle loro dispute in corso; al contrario Stati Uniti, Cina e le Nazioni Unite e altri poteri con influenza sull'India e sul Pakistan devono urgentemente fare quello che possono per prevenire che la follia dell'India degeneri in una pericolosa e imprevedibile crisi nella regione.
Il giornalista Iftikhar Gilani scrive:
Ironically, 100 year ago, Kashmir Pandits, raised slogan Kashmir for Kashmiris, forcing Maharaja Hari Singh to enact law to bar outsiders to buy land or seek employment in the state. Because, outsider Punjabi Muslims were dominating court, buying land &marrying Muslim girls.
— Iftikhar Gilani (@iftikhargilani) 5 August 2019
Ironicamente, 100 anni fa, Kashmir Panditis lanciò lo slogan: “Il Kashmir agli abitanti del Kashmir”, costringendo Maharaja Hari Singh a emanare una legge che vietasse agli stranieri di comprare la terra e cercare lavoro nello stato. Perché i panjabi musulmani stranieri stavano dominando la corte, comprando la terra e sposando le ragazze musulmane.