ultimi articoli di Claudia Cassano
Bahrain: Sparisce nel nulla collaboratore di GV, si teme per la sua vita

Il 18 marzo, Global Voices ha ricevuto dalla Bahrain Human Rights Society notizie molto allarmanti sul nostro amico e collega Ali Abdulemam, già arrestato e recentemente rilasciato, di cui non si hanno più tracce. Un resoconto dalla voce dei suoi familiari.
Costa d'Avorio: tra rabbia e sarcasmo, la risposta dei media alle elezioni presidenziali
Dopo un inizio promettente, le elezioni presidenziali in Costa d'Avorio hanno subìto una svolta improvvisa che ha condotto il Paese in uno stato d'impasse. Mentre la crisi politica persiste, la blogosfera ivoriana appare divisa tra chi affronta gli argomenti di attualità con humor e sarcasmo e chi invece dibatte appassionatamente sulle implicazioni politiche e giuridiche degli ultimi eventi.
Brasile: Lula intervistato dai blogger brasiliani
Per la prima volta Lula, il Presidente uscente del Brasile, è stato intervistato da un gruppo di blogger, fatto che è stato visto dai più come un importante passo nella continua evoluzione verso il raggiungimento di un sistema di media più democratico. Lula ha promesso di dedicarsi al blogging e ai tweet nel futuro.
Costa d'Avorio: fotografie e rilanci sulle elezioni presidenziali
Domenica 31 Ottobre, gli iscritti alle liste elettorali in Costa d'Avorio hanno votato in quelle che sono state le prime elezioni presidenziali degli ultimi 10 anni, dopo lo scoppio nel 2002 della guerra civile e delle conseguenze che ne sono derivate. Nonostante si siano verificati ritardi nell'apertura di alcuni seggi, secondo i resoconti le elezioni si sono svolte pacificamente e sembra che sia stata registra una buona affluenza. Questa è una selezione di fotografie del giorno delle elezioni.
Libano: programma TV sull'omosessualità suscita indignazione nella comunità LGBT
L'ultima puntata di Siree Wenfatahet, uno dei programmi TV più seguiti in Medio Oriente, si occupava dei reati gay; ma la comunità LGBT è insorta dopo aver scoperto che, ricorrendo agli stereotipi più triti, in realtà ci si riferiva a quelli commessi dagli omosessuali.
Marocco: un'altra rivista indipendente costretta a chiudere
Unico settimanale marocchino pubblicato nel dialetto locale, Nichane chiude per il serrato boicottaggio degli insezionisti. La maggior parte dei blogger locali lamenta l'ennesima perdita di una voce indipendente e critica l'operato delle autorità.