articoli mini-profilo di Interventi umanitari da aprile, 2010
Sud Africa: la donna che ha trascorso sette mesi in una cella per uomini
Denise Abbah ha vissuto la terribile esperienza di violenze sessuali e soprusi quotidiani perché sembra il suo nome fosse stato registrato al maschile. Ora la donna ha fatto causa al Dipartimento Carcerario, ma tanti altri, veri transgender, continuano a subire analoghe violazioni dei diritti umani nelle carceri di tutto il mondo.
Congo: corsi su ICT e digitale contro la discriminazione delle donne affette da HIV/AIDS

Oltre il 4% delle congolesi è affetto da HIV/AIDS, con l'annessa emarginazione quotidiana. Per contrastare discriminazione e stigmatizzazione, il progetto finanziato da Rising Voices Aids Rights Congo, in partnership con AZUR Development a Brazzaville, punta a formare gli operatori della comunicazione locali per la lotta all'AIDS, con particolare attenzione a strumenti e tecniche digitali.
Taiwan: ampia la partecipazione online sul caso del ‘killer dei gattini’
A seguito delle indagini e delle prove raccolte dai netizen, un laureato della National Taiwan University è stato condannato a 18 mesi di reclusione per maltrattamento contro gli animali, per le violenze e la morte inflitte a dei gattini. Una sentenza mai vista prima che infiamma il dibattito online.