articoli mini-profilo di Interventi umanitari da novembre, 2008
Bangladesh: i blogger sugli attentati di Mumbai
La blogosfera del Bangladesh ha reagito con preoccupazione agli attentati terroristici di Mumbai. Oltre a messaggi di condoglianze, i blogger locali esprimono timori sulle ricadute per Paese, soprattutto nell'imminenza delle nuove elezioni politiche. Prosegue lo Speciale di Global Voices sugli eventi Mumbai.
Medio Oriente: rabbia e sconcerto per gli attacchi a Mumbai
Dal Medio Oriente la blogosfera risponde prontamente alle notizie da Mumbai, esprimendo cordoglio, rabbia e costernazione - come rivelano questi post e commenti di blogger israeliani, palestinesi ed egiziani. Continuate a seguirci per ulteriori reazioni centrate sui citizen media.
Israele interrompe il cessate-il-fuoco con Hamas
L'accordo temporaneo per il cessate-il-fuoco tra Israele e Hamas ha avuto brusca fine a inizio novembre, con un'escalation di violenza e la reintroduzione dell'embargo a Gaza. Gilad Lotan offre un'articolata panoramica sulla fine della fragile tregua e sull'incerto futuro in vista delle elezioni (sia in Israele che in Palestina).
Rep. Dem. del Congo: testimonianze e appelli in video
Una serie di iniziative e campagne basate sui video - e altrettanti appelli lanciati dai cittadini della Repubblica Democratica del Congo affinché il mondo s'impegni a bloccare la crisi umanitaria che affligge il Paese.
Rep. Dem. del Congo: proseguono i combattimenti
Malgrado il cessate-il-fuoco annunciato dai ribelli del CNDP la settimana scorsa, proseguono i combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo. Si susseguono evacuazioni, uccisioni e stupri, mentre i leader africani si incontrano a Nairobi e il mondo si chiede come fare per riportare la pace nel Paese. Ulteriori testimonianze dirette e considerazioni specifiche rilanciate da varie fonti online.
Arabia Saudita: sciopero della fame a sostegno dei riformisti detenuti
La scorsa settimana alcuni attivisti hanno condotto due giorni di sciopero della fame per attirare l'attenzione sul caso di 11 manifestanti arrestati senza regolare processo nè la possibilità di consultare un avvocato. Cruciale il ricorso ai social media, tipo Facebook, per informare il mondo su queste battaglie politiche.
Haiti: i blogger locali sul crollo della scuola di Pétionville
Ennesima tragedia ad Haiti. Il crollo di una scuola a Pétionville ha provocato la morte di decine di bambini e il ferimento di moltissimi altri. I blogger haitiani hanno prontamente manifestato cordoglio e solidarietà - oltre che testimonianze dirette e critiche all'operato dell'ONU.
Cina: 40 genitori di bambini rapiti protestano e la polizia li arresta
Quaranta genitori vanno a Pechino per presentare una petizione a Wen Jibao: i loro figli sono scomparsi e non sanno più cosa fare per ritrovarli. Ma la polizia li ostacola, li pesta e alla fine li arresta. Grazie ai rilanci dei blogger, ecco il resoconto del drammatico viaggio a Pechino di uno di loro, il padre di Pang Wen-le, scomparso a Shenzen oltre un anno fa.
Aggiornamento sulla situazione a Goma (RDC)
Una settimana dopo quanto già descritto sulla crisi nell'area di Goma, l‘emergenza rimane ancora grave. Segnala l’Unicef: “Se la situazione a Goma resta calma, seppur tesa, a Rutshuru i combattimenti...
Repubblica Democratica del Congo: regna ancora il caos a Goma
Due mesi fa sono ripresi gli scontri fra i ribelli guidati da Laurent Nkunda e le truppe regolari, con l'intensificarsi dei combattimenti nella provincia orientale di Nord Kivu. Pur a fronte della recente tregua, la situazione rimane caotica. Ecco resoconti e aggiornamenti forniti (via blog) da chi è ancora sul posto.
Sudan: l’accesso umanitario in Darfur
Nel blog Peacekeepingdarfur, Jacky analizza la questione complessa e controversa dell’accesso umanitario in Darfur [in], nel Sudan, partendo dalla “crescente preoccupazione rilanciata dai media nei giorni scorsi a proposito di...
Marocco: enormi inondazioni al Nord e a Tangeri
Dopo anni di di grande siccità, recentemente il Marocco ha subito piogge torrenziali e un'enorme inondazione ha colpito l'area settentrionale, causando la morte di almeno 13 persone. Alcuni blogger marocchini descrivono l'evolversi della situazione.