· novembre, 2008

articoli mini-profilo di Interventi umanitari da novembre, 2008

Israele interrompe il cessate-il-fuoco con Hamas

L'accordo temporaneo per il cessate-il-fuoco tra Israele e Hamas ha avuto brusca fine a inizio novembre, con un'escalation di violenza e la reintroduzione dell'embargo a Gaza. Gilad Lotan offre un'articolata panoramica sulla fine della fragile tregua e sull'incerto futuro in vista delle elezioni (sia in Israele che in Palestina).

24 novembre 2008

Rep. Dem. del Congo: proseguono i combattimenti

Malgrado il cessate-il-fuoco annunciato dai ribelli del CNDP la settimana scorsa, proseguono i combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo. Si susseguono evacuazioni, uccisioni e stupri, mentre i leader africani si incontrano a Nairobi e il mondo si chiede come fare per riportare la pace nel Paese. Ulteriori testimonianze dirette e considerazioni specifiche rilanciate da varie fonti online.

18 novembre 2008

Cina: 40 genitori di bambini rapiti protestano e la polizia li arresta

Quaranta genitori vanno a Pechino per presentare una petizione a Wen Jibao: i loro figli sono scomparsi e non sanno più cosa fare per ritrovarli. Ma la polizia li ostacola, li pesta e alla fine li arresta. Grazie ai rilanci dei blogger, ecco il resoconto del drammatico viaggio a Pechino di uno di loro, il padre di Pang Wen-le, scomparso a Shenzen oltre un anno fa.

12 novembre 2008

Repubblica Democratica del Congo: regna ancora il caos a Goma

Due mesi fa sono ripresi gli scontri fra i ribelli guidati da Laurent Nkunda e le truppe regolari, con l'intensificarsi dei combattimenti nella provincia orientale di Nord Kivu. Pur a fronte della recente tregua, la situazione rimane caotica. Ecco resoconti e aggiornamenti forniti (via blog) da chi è ancora sul posto.

8 novembre 2008