articoli mini-profilo di Interventi umanitari da gennaio, 2009
Filippine: le cause prime delle recenti inondazioni
I blogger si interrogano sulla causa prima delle recenti inondazioni nelle Filippine. Tra credenze religiose e mutamenti climatici, si fa largo l'idea che le attività minerarie e le deforestazioni siano i reali responsabili. Tuttavia governo e industria appaiono poco sensibili alla situazione.
Ucraina: ambulatorio medico per i bambini di strada
Scenes from the Sidewalk è un blog che scrive e pubblica le immagini [in] riguardo l'unico ambulatorio medico di Kiev “dove i bambini che vivono per strada possono essere curati...
Cina: al governo importa davvero dei bambini avvelenati dal latte alla melamina?
Ridimensionatosi lo scandalo del latte contaminato, a dicembre il governo ha varato un piano iniziale di risarcimento, che tuttavia non ha mancato di deludere parecchie vittime. I blogger locali si interrogano sull'entità dei risarcimenti e sulle conseguenze per i responsabili.
Bangladesh: i blogger protestano e auspicano la pace a Gaza
La blogosfera bengalese attacca duramente Israele e gli Stati Uniti per quella che, agli occhi di molti, appare come "l'aggressione israeliana ai danni della popolazione civile palestinese". Online si rilanciano proteste, solidarietà e appelli alla pace.
Filippine: aiuti alle vittime dell'inondazione tramite Plurk e i blog
Nella recente inondazione che ha colpito le Filippine, blogger e utenti di Plurk hanno diffuso foto, notizie e lanciato anche un campagna di raccolta-fondi. E le grandi testate locali? Silenzio pressoché totale.
Palestina: “A Gaza solo i morti hanno visto la fine della guerra”
La gente di Gaza sta valutando l'entità dei danni provocati da tre settimane di attacchi e lentamente inizia a ricostruire la propria vita. Alcuni blogger si interrogano sui danni meno visibili, quelli emotivi e psicologici. Uno di loro si chiede: "Quale sarà il premio per rialzarsi e andare avanti un'altra volta?"
Serbia: 250 cani
Il blog A Yankee-in-Belgrade ci parla di Katja [in], una donna che “vive in un fazzoletto di terra di 12 x 80 metri, appena fuori Belgrado, e ospita oltre 250...
Palestina: prime valutazioni sul dopo Gaza
Con il ritiro dell'esercito israeliano, le strade di Gaza iniziano a ripopolarsi - per valutare i danni, cercare i dispersi e recuperare il possibile. I blogger locali riflettono su questo scenario e sui recenti eventi.
Palestina: “non voglio che i miei figli mi vedano fatta a pezzi”
Come ci si sente a non poter proteggere i propri figli? Tra i post che giungono da Gaza ecco la testimonianza di una madre distrutta dai sensi di colpa nel vedere il terrore negli occhi dei figli: "Ho forse sbagliato a metterli al mondo? Non ho il diritto di essere madre?"
Dall'Italia alla Palestina: gli aggiornamenti di Vittorio Arrigoni da Gaza
Attualmente a Gaza come parte del contingente di attivisti di 'Free Gaza', Vittorio Arrigoni cura un blog su Guerrilla Radio e scrive sul quotidiano 'Il Manifesto'. Ecco una sintesi dei suoi ultimi interventi.
Costa Rica: le notizie sul terremoto viaggiano in Rete
Ancora una volta la piattaforma di microblogging Twitter si rivela eccezionalmente efficace nella far girare le notizie da una parte all'altra del mondo. Stavolta si tratta del terremoto che ha appena colpito il Costa Rica, con epicentro a 35 chilomenti dalla capitale San José. Non mancano testimonianze e rilanci anche sui blog locali.
Malesia: povertà urbana
E Contrario spiega che la povertà urbana [in] costituisce un grave problema in Malesia. Si parla fra l'altro di Marry, una madre single che ha sempre vissuto a Sentul, dove...