
Le papere gonfiabili che i manifestanti hanno portato alla barricata all'incrocio di Kiak Kai sono state usate come scudo per proteggersi dai getti dei cannoni ad acqua. Foto e didascalia di Prachatai, media partner di Global Voices.
Delle papere gonfiabili sono diventate il nuovo simbolo del movimento pro-democrazia in Thailandia dopo che il 17 novembre i manifestanti le hanno usate come scudo per proteggersi dai cannoni ad acqua della polizia. Le papere sono poi tornate alla ribalta il giorno successivo, durante una manifestazione contro la violenza della polizia.
Le foto di una papera macchiata da sostanze chimiche viola contenute nell'acqua dei cannoni sono diventate virali e hanno ispirato meme e messaggi di solidarietà di artisti, attivisti e utenti internet non solo in Thailandia, ma anche a Hong Kong e in Taiwan.
Lo scopo della manifestazione del 17 novembre nei pressi del parlamento era sollecitare una riforma della Costituzione, che è una delle richieste del movimento di protesta guidato dai giovani. Tra le altre richieste ci sono proposte per la riforma della monarchia e la fine delle persecuzioni nei confronti di chi critica il governo sostenuto dai militari.
LEGGI ANCHE: Perché i giovani stanno protestando in Thailandia? [it]
Prachatai, sito web d'informazione indipendente e media partner di Global Voices, ha spiegato [en, come tutti i link successivi, salvo diversa indicazione] come le papere sono diventate le “eroine” del 17 novembre:
At 16.00, on Samsen Road, in front of the Boon Rawd Brewery Co, Ltd, the police fired water cannons and tear gas at the protesters again, while protesters at the Kiak Kai Intersection brought in the giant inflatable ducks, nicknamed “the navy” and previously intended as a mockery of the government, to be used as shields against the water cannon.
Alle 16:00 su Samsen Road, di fronte al Boon Raws Brewery Co, Ltd, la polizia ha sparato di nuovo getti d'acqua e gas lacrimogeni contro i manifestanti, i quali hanno portato all'incrocio di Kiak Kai le papere gonfiabili, soprannominate “la marina” e originalmente pensate per ridicolizzare il governo, in modo da usarle come scudo contro i cannoni ad acqua.
Anche Jasmine Chia, in un articolo per Thai Enquirer, ha dato un resoconto dell'accaduto:
Huge, yellow, inflatable, the rubber ducks were pushed to the front and took on the brunt of the water cannons. Few knew where they came from. But all witnessed their heroism: protesters, veiled with thin green plastic rain jackets, ducked behind the ducks as wave after wave of chemicals hit the protesters. Afterward, pictures were disseminated in the press: of the rubber ducks, slightly deflated, stained purple but still smiling.
Enormi, gialle, gonfiabili, le papere sono state messe in prima linea e hanno subìto l'attacco dei cannoni ad acqua. Pochi sapevano da dove venivano, ma tutti sono stati testimoni del loro eroismo: i manifestanti, coperti solo da giacche impermeabili di plastica verde, si sono tuffati dietro le papere mentre venivano colpiti da ondate di sostanze chimiche. In seguito la stampa ha diffuso le foto delle papere: un po’ sgonfie, macchiate di viola, ma ancora con il sorriso.
Thailand protests – More rubber ducks resisting water cannons pic.twitter.com/HA5DC85SQL
— Hatice ‘Deniz’ AVCI (@HaticeDenizAVCI) November 17, 2020
Le proteste in Thailandia – Ancora papere gonfiabili contro i cannoni ad acqua
Sempre Jasmine Chia ha parlato del motivo per cui i manifestanti hanno portato le papere gonfiabili:
The image of Thai authorities, armed to the teeth with riot gear and shields, facing off against…rubber ducks…highlights the sheer asymmetry of the battle between protester and state.
In many ways, the yellow duck captures what is so brave about some of today’s protesters: that they are engaging the powers that be without force.
L'immagine delle autorità thailandesi, armate fino ai denti con equipaggiamento antisommossa e scudi, che affrontano… le papere gonfiabili… mette in luce la disparità di forze tra manifestanti e Stato.
Per molti versi la papera gialla è il simbolo del vero coraggio dei manifestanti di oggi, che sfidano il potere costituito senza usare la forza.
Durante la protesta del 18 novembre alle papere gonfiabili è stato dato ancora una volta il benvenuto:
We will have to see what roles these ducks will play today. At yesterday's protest, frontline demonstrators used them as shields against riot police water cannons and projectiles thrown by royalist counter-protesters. #ม็อบ18พฤศจิกา #Thailand #KE #WhatsHappeninglnThailand pic.twitter.com/7FCXEr2iCI
— Khaosod English (@KhaosodEnglish) November 18, 2020
Vedremo che ruolo avranno le papere oggi. Nella protesta di ieri, i manifestanti in prima linea le hanno usate come scudo contro i cannoni antisommossa della polizia e i proiettili di gomma dei contromanifestanti filomonarchici.
Intanto, in tutta la Thailandia artisti e utenti internet hanno subito celebrato l'ascesa delle papere gonfiabili come simbolo del movimento di protesta:
pls back home safety. It’s a long fight and we won’t give up. #ม็อบ17พฤศจิกา #whatshappeninginthailand pic.twitter.com/Zo6CiHq93T
— #NoCPTPP • ̀- •́ (@planktonenteen_) November 17, 2020
per favore, tornate a casa sani e salvi! è una lunga battaglia ma non ci arrenderemo
Qui vediamo un disegno di una papera gonfiabile che protegge i giovani attivisti:
We are human being #ม็อบ17พฤศจิกา pic.twitter.com/y9mzfUmek7
— bitch ❤???? (@wayu3738) November 17, 2020
Siamo esseri umani
Mentre in questa vignetta satirica ispirata a Star Wars le papere affrontano l’Impero militare:
#ขอบคุณฟันเฟืองประชาธิปไตย @PravitR @FCCThai @pedroletti @RichardBarrow @Thai_Talk @suranand @Piyabutr_FWP @AbbottKingsley A new Hope : X-wing duckfighters vs Death-of-Democracy Star #StarWars pic.twitter.com/2qd20jORBd
— stephff cartoonist (@stephffart) November 19, 2020
Una nuova speranza: gli X-wing duckfighter contro la Morte-Nera-della-Democrazia
La solidarietà della #MilkTeaAlliance
Anche i sostenitori della “Milk Tea Alliance” [it], la rete informale di attivisti pro-democrazia in Thailanda, Hong Kong e Taiwan, hanno condiviso post di solidarietà verso i manifestanti.
Per esempio Joshua Wong, giovane attivista di primo piano a Hong Kong, ha lodato il coraggio degli attivisti thailandesi e l'uso creativo delle papere gonfiabili:
Apart from #policebrutality, the world should also pay attention to #Thaiprotestors‘ creativity. Probably the first place where the powerless citizens use #RubberDuck to fight against tyranny.
Creativity wins.
Long live rubber ducks.#whatishappeninginthailand #MilkTeaAlliance pic.twitter.com/zwYpjFIDjv— Joshua Wong 黃之鋒 ? (@joshuawongcf) November 18, 2020
Oltre alla violenza della polizia, il mondo dovrebbe dare la dovuta attenzione anche alla creatività dei manifestanti thailandesi. Probabilmente è la prima volta in cui i cittadini impotenti hanno usato delle papere gonfiabili per combattere la tirannia.
La creatività vince.
Lunga vita alle papere!
Un altro attivista di Hong Kong ha postato un disegno ispirato a Hokusai, nel quale le papere cavalcano la “grande onda”:
I put this together to honour our courageous #Thai friends as they #FightForFreedom and #Democracy#WhatsHappeninglnThailand #ม็อบ18พฤศจิกา #MilkTeaAlliance pic.twitter.com/wn8B9x5m4k
— James Lee Proudfoot (@PhilosophyNook) November 18, 2020
L'ho fatto per onorare i nostri coraggiosi amici thailandesi mentre combattono per la libertà e la democrazia
Badiucao, artista e attivista cinese che vive in Australia, ha twittato a sostegno dei manifestanti thailandesi:
In Rubber Duck, We Trust!
Art for supporting the on going pro democracy #ThailandProtests
Keep up the good fight and be safe everyone!??泰国加油!???#StandwithThailand #MilkTeaAlliance #ม็อบ18พฤศจิกา #18พฤศจิกาไปราษฎร์ประสงค์ pic.twitter.com/hxjooaXEuJ
— 巴丢草 Badiucao (@badiucao) November 18, 2020
Crediamo nella papera di gomma!
Disegno per sostenere l'attuale movimento pro-democrazia in Thailandia.
Continuate così e siate prudenti!
1)Art for supporting #Thailand pro democracy protest.
Last night Giant rubber ducks were used by the young students protesters to protect themselves from the attack of police water cannons.
Thats what inspires the drawing.#ม็อบ17พฤศจิกา #whatishappeninginthailand pic.twitter.com/HBwdoB2JoX— 巴丢草 Badiucao (@badiucao) November 18, 2020
1) Disegno per supportare la protesta pro-democrazia in Thailandia.
La notte scorsa gli studenti che manifestavano hanno usato delle grandi papere gonfiabili per difendersi dall'attacco della polizia con i cannoni ad acqua.
È stato questo a ispirarmi.
E infine gli attivisti di Taiwan hanno tenuto una manifestazione in segno di solidarietà:
The solidarity event in support of the Thais is happening right now in Taiwan, in front of the Thailand Trade and Economic Office.#StandWithThailand#WhatsHappeningInThailand#MilkTeaAlliance https://t.co/x1yOikjB4V pic.twitter.com/f9biNJeILx
— Roy Ngerng (@royngerng) November 22, 2020
Proprio ora in Taiwan, davanti all'Ufficio thailandese dell'economia e del commercio, si sta svolgendo la manifestazione a sostegno dei thailandesi