
Foto del vulcano Soufriere a St. Vincent pubblicata sugli account dei social media dell'UWI Seismic Research Centre.
La previsione degli esperti sismici che il consistente vomito e gorgoglio del vulcano La Soufrière di St. Vincent e Grenadine sarebbe culminato in un’eruzione [en, come tutti i link successivi, salvo diversa indicazione] si è avverata.
Alle 8:52 (GMT-4) del 9 aprile, il National Emergency Management Office (NEMO) del paese ha twittato solo tre parole – “Eruzione esplosiva confermata” – un aggiornamento che è stato seguito a breve dal seguente tweet:
La Soufriere has moved into an explosive state. Plumes up to eight kilometers. Ash fall expected within five minutes#svgeruption2021#
— NEMO SVG (@NEMOSVG) April 9, 2021
La Soufriere è entrata in uno stato esplosivo. Pennacchi fino a otto chilometri. Caduta di cenere prevista entro cinque minuti
Dopo una riunione di emergenza nel pomeriggio dell'8 marzo, il governo ha iniziato a evacuare circa 20.000 persone che vivono vicino al vulcano nel nord dell'isola, circa il 18% dell'intera popolazione del paese.
Alle sei del mattino del 9 aprile, NEMO ha confermato che “l'evacuazione dalla zona rossa alla zona sicura” è in corso. Le evacuazioni hanno avuto luogo sia via terra che via mare, con diversi territori regionali, tra cui St. Lucia e Barbados, che si sono offerti di ricevere gli sfollati.
Il Centro di Ricerca Sismica dell'Università delle Indie Occidentali ha postato ieri una foto della cupola scattata poco prima del tramonto, avvolta da un bagliore inquietante:
Latest images of the dome taken before sunset from the summit camera by @VincieRichie shows the dome now glowing and the height is now estimated to be above the southern crater wall. Follow us and @NEMOSVG for more info. #volcano #svg #lasoufrière #redalert pic.twitter.com/t498dx6fWr
— UWISeismic Research (@uwiseismic) April 8, 2021
Le ultime immagini della cupola scattate prima del tramonto dalla fotocamera della cima da @VincieRichie mostrano la cupola ora incandescente e l'altezza è ora stimata essere sopra la parete meridionale del cratere. Seguite noi e @NEMOSVG per ulteriori informazioni.
All'alba, le immagini mostravano un'attività notevolmente maggiore:
The start of a new day. Long exposure photo taken by volcano seismologist Roderick Stewart at the Belmont Observatory early this morning. You can clearly see the glow from the new dome. @NEMOSVG and the Centre continues to monitor and provide updates. #lasoufrière #volcano #svg pic.twitter.com/8QfwjXlIcZ
— UWISeismic Research (@uwiseismic) April 9, 2021
L'inizio di un nuovo giorno. Foto a lunga esposizione scattata dal sismologo del vulcano Roderick Stewart all'Osservatorio di Belmont questa mattina presto. Si può vedere chiaramente il bagliore della nuova cupola. @NEMOSVG e il Centro continua a monitorare e fornire aggiornamenti.
Latest images from the summit of La Soufriere. The dome can be seen from the wharf at Chateaubelair.
Photo: UWI Seismic Research Centre.#lasoufriere #svg #redalert pic.twitter.com/8SNSNX9Vmf— UWISeismic Research (@uwiseismic) April 9, 2021
Ultime immagini dalla cima di La Soufriere. La cupola può essere vista dal molo di Chateaubelair.
Finora, la caduta di cenere è stata registrata fino all’aeroporto internazionale di Argyle, che si trova a circa 19,2 km dal vulcano.
Molti utenti dei social media hanno condiviso foto e video dell'eruzione, implorando gli altri di mettersi in salvo:
Just released video of La Soufriere St.Vincent. Get to safety NOW ? pic.twitter.com/t1dCVdDjYd
— ?The Wife?? (@SpicyWifee) April 9, 2021
Appena pubblicato il video di La Soufriere St.Vincent. Mettetevi al sicuro ORA
Did they get everyone out of the Red Zone before La Soufrière erupted a few minutes ago???
This is simply terrifying. ?— Tenille. (@tenilleclarke1) April 9, 2021
Sono stati tutti evacuati dalla zona rossa prima che La Soufrière eruttasse qualche minuto fa?
Another view from on the ground #LaSoufrière pic.twitter.com/NjWR0lMnj1
— Heidi Badenock ?? (@heidibadenock) April 9, 2021
Un'altra immagine dal suolo
Un utente di Twitter ha notato che questa eruzione arriva solo tre giorni prima del 42° anniversario dell'ultima eruzione del vulcano:
My God I need to call my dad! It’s even his birthday today -82 yrs?. My phone has gone mad. Messages. Ppl panicking – La Soufriere has erupted just shy of its 12 April 1979 anniversary when I was a toddler in St Vincent. Have mercy Lord ?? #LaSoufriere ? pic.twitter.com/CXo8dLn7iO
— ?The Wife?? (@SpicyWifee) April 9, 2021
Mio Dio, devo chiamare mio padre! Oggi è anche il suo compleanno -82 anni?. Il mio telefono è impazzito. Messaggi. Ppl panico – La Soufriere ha eruttato poco prima dell'anniversario del 12 aprile 1979 quando ero un bambino a St Vincent. Abbi pietà Signore
The majesty that is #LaSoufrière is awake in all her terrifying glory. https://t.co/2rnbZg1baM pic.twitter.com/ZBYgS6mHcT
— Heidi Badenock ?? (@heidibadenock) April 9, 2021
Sua maestà La Soufriere si è svegliata nella sua terrificante gloria
Anche mentre sui social media si pregava per gli abitanti di St. Vincent e Grenadine, alcuni netizen erano preoccupati che l'eruzione di La Soufrière potesse innescare altre attività nella regione, una domanda che @uwiseismic ha affrontato in questo tweet:
VT's often impact the area around the volcano. Most are shallow and small in magnitude so the impact is not far reaching. The volcanoes in the EC are not connected, they all have independent magma chambers so an eruption at one is unlikely to trigger another one.
— UWISeismic Research (@uwiseismic) April 9, 2021
I VT hanno spesso un impatto sull'area intorno al vulcano. La maggior parte sono poco profonde e di piccola magnitudo, quindi l'impatto non è di grande portata. I vulcani della CE non sono collegati, hanno tutti camere magmatiche indipendenti, quindi è improbabile che un'eruzione in uno di essi ne inneschi un'altra.
Altri hanno tentato di prevedere il percorso delle emissioni del vulcano:
If a lateral eruption at La Soufriere would occur I would suspect it would follow this area to the South west instead of going straight south. There's no way to know this right now, however. pic.twitter.com/WOLKYqP1kF
— Bowl Of Cereal (@MikePKtwat) April 9, 2021
Se si verificasse un'eruzione laterale a La Soufriere, sospetterei che seguirebbe quest'area verso sud-ovest invece di andare dritto verso sud. Non c'è modo di saperlo in questo momento, comunque.
Una vulcanologa, la dottoressa Jazmin Scarlett, che è stata lodata per aver condiviso aggiornamenti regolari su Twitter, ha notato che la storia turbolenta di St. L'eruzione di La Soufrière del 1902 ha ucciso molti caribe neri indigeni che erano stati banditi dal governo coloniale britannico per vivere a Sandy Bay all'ombra del vulcano:
I don’t care that I don’t have a job in volcanology, this is why I became a volcanologist, to help my family and friends in St. Vincent. I’ve read and listened to what happened to my indigenous and enslaved ancestors. No one or nothing is going to stop me doing what is right.
— Dr Jazmin Scarlett (wear a mask!) (@scarlett_jazmin) April 9, 2021
Non mi importa di non avere un lavoro in vulcanologia, questo è il motivo per cui sono diventato vulcanologo, per aiutare la mia famiglia e i miei amici a St. Ho letto e ascoltato quello che è successo ai miei antenati indigeni e schiavizzati. Niente e nessuno mi impedirà di fare ciò che è giusto.
Ancora oggi, la maggior parte dei residenti della zona nord dell'isola ha radici indigene. La speranza con questa eruzione più recente, tuttavia, è che la storia non si ripeta.