primo piano: mini-profilo di Caraibi
articoli mini-profilo di Caraibi
Il Museo del Carnevale di Trinidad e Tobago ha un'opportunità unica e rara
Se questo museo deve essere "vibrante, evocativo, interattivo, creativo come la festa", dovrà essere uno spazio fluido che coinvolga la gente, la fondazione del Carnevale.
E così ti piacerebbe usare il computer nella tua lingua minoritaria: ecco come fare.
12 consigli su come localizzare software gratuiti per lingue minoritarie e indigene.
I Caraibi sono diventati più amichevoli con la comunità LGBTQ+ nel 2022?
Nontante la recente dichiarazione di Barbados di incostituzionalità delle leggi contro la "sodomia", ci sono stati passi indietro sui diritti LGBTQ+ in altri paesi caraibici.
Barbados: avviato percorso digitale per diventare il primo paese ad istituire un'ambasciata nel metaverso
Anche se le specifiche operative non sono chiare, secondo Michael J. Casey di CoinDesk,, la mossa del governo di Barbados è potenzialmente "piuttosto dirompente."
Paesi del sud globale dichiarano: la COP27 è un caso di inerzia climatica
Non è ancora stato istituito uno strumento di finanziamento per L&D, mentre i Paesi sviluppati girano intorno a questo argomento.
“L’arte pubblica dà un senso di appartenenza”: dialogo con le scultrici trinbagoniane Sheralnn Peters e Maria Diaz
Sherlann Peters e Maria Diaz hanno creato la più grande scultura ad est di Port of Spain, la prima realizzata da due donne.
Perdite e danni nei Caraibi: li vediamo, li sentiamo, li conosciamo
La crisi climatica danneggia i Caraibi su produzione di alimenti, salute, ecosistemi, turismo, disponibilità di acqua potabile, produzione di energia, mezzi di sostentamento, produttività umana, infrastrutture critiche e sviluppo economico.
La Giamaica può effettuare in modo efficiente la tanto necessaria transizione verso l'energia rinnovabile?
La "terra del legno e dell'acqua" ha l'ambizioso obiettivo di aumentare le energie rinnovabili (solare, eolica e idroelettrica) al 30% entro il 2030: come procede in Giamaica?
“Una ragazza dal cuore indù”
"Ho quello che ho, che è quanto hanno tante figlie e figli Lakshmi nella diaspora se non hanno una comunità... Ho il mio cuore".
I Caraibi rispondono alla complicata eredità della regina Elisabetta II
In molti hanno cercato di raggiungere un equilibrio tra il riconoscimento della risolutezza della regina e la lotta con un’eredità che ha inflitto dolore.
Come sono finita a vivere sull'Isola di Nessun Posto
"Il dolore per il razzismo è ancora più profondo e sconcertante quando viene da altre minoranze perché non te lo aspetti."
Scomparsa, probabilmente morta: un famoso caso di omicidio in Giamaica evidenzia la difficile situazione di molte donne vulnerabili dei Caraibi
Il noto caso dell'influencer social giamaicana Donna-Lee Donaldson è solo una delle molte storie tragiche di femminicidio in tutta la regione.