ultimi articoli di Gloria Bertussi
Sempre più scuole in Brasile insegnano ai ragazzi l'importanza di mangiare verdura
Centinaia di scuole pubbliche brasiliane possiedono orti dove gli studenti coltivano verdure. Il progetto sta veramente cambiando il modo di pensare dei ragazzi riguardo l'alimentazione.
Brasile: il piano nazionale per combattere la deforestazione nei paesi amazzonici
Il governo brasiliano, durante il COP 20 a Lima, Perù, ha annunciato un piano per implementare il monitoraggio delle foreste in tutti i paesi dell'Amazzonia.
Brasile: costi e vantaggi dei mondiali
Dal suo blog [es], Daniel Bustos commenta dalla Colombia l’economia dei mondiali in Brasile e, dopo aver toccato l’inevitabile questione della corruzione, dichiara: Finalmente Brasil servirá de “conejillo de indias” para los países...
Brasile: Anche tu ammiri Mandela? Allora difendi i diritti umani
Un manifesto in onore di Nelson Mandela, che riconosce la popolarità unanime del leader sudafricano in Brasile e chiede a tutti coloro che ammirano la sua eredità di difendere i...
Brasile: un morto durante l'ondata di proteste che ha travolto il Paese
Un giovane è rimasto stato travolto da un’auto e ucciso a Ribeirao Preto e decine di persone sono rimaste ferite negli scontri con la polizia dopo che più di un milione di persone è sceso nelle strade delle città brasiliane.
Brasile: boy band accusata di stupro continua il tour
Nonostante nove membri della boy band brasiliana New Hit, siano accusati di stupro di gruppo ai danni di due sedicenni, la band continua il tour nazionale.
Indonesia: progetto a sostegno dei prigionieri politici a Papua
Parte un'iniziativa popolare per documentare le storie dei prigionieri politici in Papua occidentale, regione dell'Indonesia in cui negli ultimi 50 anni la popolazione ha combattuto per ottenere l'indipendenza -- con molti incarcerati, torturati o maltrattati per questo motivo.
Brasile: gli indios occupano il Congresso per protesta
L'occupazione di una sessione della Camera dei Deputati da parte di trecento indios, avvenuta il 16 aprile, ha colto di sorpresa i parlamentari e ha puntato i riflettori su una proposta di emendamento costituzionale che minaccia di gravare ulteriormente sulla situazione già fragile delle comunità indigene.