Dopo aver girovagato tra l'Europa, il nord Africa e il Medio Oriente, ho deciso di ritornare nella mia cara Isola natia, terra di luce e ombre, per fissare la mia tenda. Classe 1980, con una laurea in lingue e letterature straniere e un master in traduzione editoriale & letteraria dall'arabo, da quasi dieci anni mi occupo di organizzazione di eventi, relazioni internazionali e traduzioni. Ho deciso di dare il mio piccolissimo contributo a questo Progetto perchè sono estremamente affascinata dall'informazione globale che viaggia on line. Con un sguardo particolareggiato sul Mediterraneo e sul mondo arabo.
ultimi articoli di Valentina Di Bennardo
11 marzo 2013
Iran: “Chavez tornerà insieme a Cristo”, dice Ahmadinejad
“Non ho dubbi che Chavez ritornerà in terra insieme a Gesù Cristo e tutti gli altri giusti”: così Mahmoud Ahmedinejad nel suo messaggio di condoglianze...
7 marzo 2013
Arabia Saudita: sit-in di donne per chiedere le dimissioni del Ministro dell'Interno
Un gruppo di donne e bambini, parenti dei tanti carcerati senz'accuse né processi, hanno tenuto un piccolo sit-in a Buraydah, sfidando il severo divieto sulle...
15 febbraio 2013
Yemen: proteste e auto-immolazione a due anni dalla rivolta nazionale
Gli yemeniti hanno celebrato il secondo anniversario della "rivoluzione" dell'11 febbraio 2011 con nuove proteste e anche un manifestante che si è dato fuoco. Ecco...
7 gennaio 2013
“Non fate arrabbiare le egiziane!”
Maryanne Gabbani, un'espatriata canadese e blogger, racconta sul suo blog due vicende accadute recentemente nella piccola comunità egiziana dove vive.
3 dicembre 2012
Homs: storica città siriana oggi semi-distrutta
Fondata 4.300 anni fa, Homs ha dato i natali a tre presidenti siriani. I suoi abitanti sono stati i primi a scendere in piazza per...
16 novembre 2012
Yemen: antico villaggio ebraico abbandonato
La blogger Rooj Alwazir condivide delle stupefacenti foto scattate durante una sua visita a Beit Baws, un villaggio ebraico abbandonato, abbarbicato su una montagna rocciosa,...
3 novembre 2012
Iran: le sanzioni bloccano medicine vitali?
In Iran la vita di sei milioni di persone (affette da cancro e sclerosi multipla) è messa seriamente in pericolo dalla carenza di medicine causata...
27 ottobre 2012
Mondo arabo: “Obama e Romney, due facce della stessa medaglia”
Dopo l'ultimo dibattito dei due candidati alle presidenziali USA, i netizen arabi hanno espresso e condiviso parole piuttosto severe al riguardo...
8 ottobre 2012
Mauritania: rischi e problemi dell'accattonaggio giovanile
Li chiamano 'Al Muda', bambini tra i 4 e i 14 anni che si incontrano agli incroci e sotto gli alberi della capitale Nouakchott. Vivono...
29 settembre 2012
Iran: il diritto delle donne a rimanere senza velo
Più di 26.000 persone partecipano a una campagna Facebook che contesta l'obbligo del velo (hijab) in Iran. Molte donne lo praticano da decenni, ma continuano...
24 settembre 2012
Mauritania: prendere in giro il Presidente su Twitter
Mentre Mohamed Ould Abdel Aziz interveniva alla TV di Stato, la polizia aggrediva un giornalista che stava seguendo l'arresto violento di un ospite che aveva...
23 settembre 2012
Siria: artisti a sostegno delle proteste popolari
Wissam Al Jazairy è un giovane graphic designer siriano. La sofferenza del suo popolo è evidente nei lavori che ha pubblicato online come contributo personale...
Certo, perché l'alienazione era una prerogativa dell'ungheria socialista, mica c'è ora. Mica gli impiegati fanno...