articoli mini-profilo di Istruzione da febbraio, 2009
Iran: arrestati studenti che protestano contro il ri-seppellimento dei ‘martiri ignoti’
L'altro ieri 70 studenti dell'Università Amir Kabir di Teheran sono stati arrestati mentre protestavano contro il trasferimento delle spoglie di cinque martiri ignoti della guerra Iran-Iraq nella proprietà universitaria. Video e blog informano e rilanciano l'intera questione.
Ancora agli inizi l'e-learning in Africa
Uno studio promosso dall’Unesco in collaborazione con la Royal Holloway University of London rivela che l’e-learning, ovvero l’apprendimento mediante supporti elettronici, è ancora agli inizi nel continente africano. Ne parla...
Sono 2500 le lingue in pericolo d'estinzione
Secondo la nuova mappa interattiva diffusa dall'UNESCO, sono 2500 le lingue in pericolo d'estinzione, su un totale di 6000. Diversi blogger sottolineano l'importanza di salvaguardare la bio-diversità linguistica del pianeta.
Armenia-Azerbaijan: aggiornamenti dalle comunità LGBT
Visto che nella regione raramente i media tradizionali informano adeguatamente sui diritti delle minoranze sessuali e religiose, ci pensano i blog (e un romanzo d'amore omosessuale) a colmare il vuoto - anche se Unzipped: Gay Armenia sembra nutrire scarse speranze di miglioramento.
San Valentino: insegna a qualcuno che ti sta a cuore come fare un blog
Sabato 14 febbraio è la festa di San Valentino, giornata dedicata all'amore, all'amicizia e alla comunicazione. Quale occasione migliore per insegnare a qualcuno che ci sta a cuore come gestire un blog o usare piattaforme di micro-blog?
Tecnologie utili e video-blog per i ciechi
Un attivista boliviano spiega come il software open source progettato per ipovedenti lo aiuti a comunicare online. In Etiopia, un'organizzazione insegna a ipovedenti e ciechi a utilizzare il computer e le tecnologie della comunicazione. Con altre esperienze analoghe nel mondo, temi e sfide che meritano attente riflessioni.
Madagascar: ragazzi ingegnosi e creativi in video
Due video girati in Madagascar ci mostrano l'ingegnosità di bambini che, superando ogni tipo di difficoltà, hanno successo grazie a un misto di ingenuità, creatività e un pizzico di audacia.