articoli mini-profilo di Elezioni da febbraio, 2011
Uganda: commenti e rilanci online sulle prime elezioni presidenziali “libere”
Preoccupazione e scetticismo emergono dai rilancisu Twitter nei giorni precedenti le elezioni politiche di venerdì 18 febbraio, le prime formalmente aperte a più partiti politici dal 1986, quando salì al potere l'attuale presidente Yoweri Museveni. Il quale ovviamente avrebbe vinto anche stavolta, con il 68 per cento delle preferenze, ma l'opposizone parla di brogli e non riconosce il risultato.
Russia: riflessioni e confronti tra le proteste egiziane e la situazione locale

Fin dall'inizio delle manifestazoni nelle strade della Tunisia prima e dell'Egitto poi, i blogger russi hanno preso a rilanciare la notizia e parecchi hanno riflettuto sulle possibili ripercussioni delle proteste in questi Paesi nord-africani sulla Russia e sul soffocato movimento d'opposizione locale. Eccone un'ampia carrellata delle diverse opnioni.
Perù: i matrimoni omosessuali entrano nell'agenda elettorale
Il tema dei matrimoni tra persone dello stesso sesso è da lungo tempo dibattuto in Perù ma è tornato argomento caldo in concomitanza con la campagna elettorale per le presidenziali che avranno luogo quest'anno. La ferma opposizione espressa da un vescovo peruviano ha infiammato le discussioni tra i netizen.