ultimi articoli di Camilla Corradin

Egitto: il tumultuoso processo a Mubarak

In Egitto proseguono le tensioni: durante l'udienza del 5 settembre al processo contro Mubarak per l'uccisione di manifestanti nel corso della rivoluzione, si sono verificati numerosi disordini sia fuori che dentro il tribunale. Ecco le reazioni dei netizen.

12 settembre 2011

Egitto: la “milizia Facebook” a favore di Omar Suleiman

Secondo un'inchiesta del quotidiano egiziano Al Masry Al Youm, il sondaggio condotto su Facebook dal Consiglio Supremo delle forze armate per capire il livello di gradimento dei diversi candidati alle presidenziali, sarebbe stato truccato dalla cerchia di Omar Suleiman. Reazioni e commenti dei netzien locali.

1 settembre 2011

I blogger libici tra guerra e dittatura

Quale il ruolo dei social media negli avvenimenti in corso in Libia? Mentre sembra approssimarsi la fine della guerra civile, proviamo a trarre un primo bilancio sull'evoluzione della blogosfera libica negli ultimi sei mesi. E comunque vada a finire, i cittadini hanno imparato che non potranno mai più essere zittiti.

23 agosto 2011

Francia: l'odissea dei “tunisini di Lampedusa” a Parigi

Che ne è stato dei migranti tunisini che da Lampedusa sono riusciti a raggiungere Parigi? Dopo aver occupato il Centro culturale tunisino al 36 di via Botzaris, alcuni di loro sono stati subito sfrattati per documenti segreti che rivelano una situazione a metà strada tra l'intrigo politico e il caso umanitario.

22 agosto 2011

Tunisia: “Il popolo vuole una giustizia indipendente”

“Il popolo vuole una giustizia indipendente" è uno degli slogan scanditi recentemente per le strade di Tunisi. Afef Abrougui passa in rassegna le reazioni dei netizen in seguito al rilascio di due ex-ministri e di una stretta alleata del deposto presidente Zine El Abidine Ben Ali, eventi che hanno spinto i tunisini a scendere di nuovo in piazza.

18 agosto 2011