My name is Sabrina, I'm 23 years old and I come from Italy.
I have a Degree in Foreign Languages for Professional Purposes and now I'm attending a post-graduation course in Localization.
I love English and the world of foreign languages and translation in general! I speak English, Spanish, a litlle bit of French, and of course Italian!
ultimi articoli di Sabrina Grosso
19 luglio 2011
Cambogia: un blog su donne che motivano altre donne
Sreyneath Poole è una giovane blogger che ha creato il blog “Inspiring Cambodian Women”: una forma di protesta contro la tradizionale convinzione che le donne...
1 maggio 2011
Colombia: Allarme rosso a causa delle forti piogge
È allarme rosso in Colombia dopo le forti piogge che hanno colpito il Paese. Gli abitanti di 28 dipartimenti si trovano in seria difficoltà: inondazioni,...
Portorico: Qiibo, un caso di giornalismo alternativo dal Centroamerica
Con lo slogan "Speak your Mind", la rivista online Qiibo tratta della politica quotidiana di Portorico e fornisce le ultime novità di intrattenimento e tecnologia....
27 aprile 2011
Portorico: Prosegue il dibattito sulla riforma della legge contro la violenza domestica
A Portorico, il dibattito pubblico sulla violenza domestica ha raggiunto il punto di ebollizione: vi presentiamo le reazioni della gente comune e delle organizzazioni per...
23 aprile 2011
Costa Rica: ‘Monteverde Now’, cambiare stile per proteggere l'ecosistema
In Costa Rica i cambiamenti climatici si ripercuotono sulla foresta tropicale. Il progetto 'Monteverde Now' documenta con brevi video interviste le storie di undici membri...
2 aprile 2011
Uzbekistan: Rivolte, avanti il prossimo?
L'Uzbekistan sarà tra i Paesi dove potrebbe scoppiare la prossima rivolta? Secondo il giornalista del Wall Street Journal Allen Mattich ne ha le caratteristiche giuste....
29 marzo 2011
L'Ambasciata USA in Uganda si dà ai social network, “nuova frontiera di libertà”
L'ambasciata degli Stati Uniti in Uganda si è addentrata nel mondo dei social media, fornendo aggiornamenti via Facebook, Twitter e Youtube. Durante un discorso tenutosi...
24 marzo 2011
Argentina: controversie su Mario Vargas Llosa alla Fiera del Libro di Buenos Aires
Il Premio Nobel per la Letteratura 2010 è stato prescelto per inaugurare la 37.mae edizione della manifestazione, accendendo il dibattito online tra quanti ne appoggiano...
18 marzo 2011
Perù: Tanti legami con il Giappone, preoccupazione per amici e parenti
Tanti i cittadini peruviani che vivono in Giappone, la maggior parte di discendenza giapponese. Ecco come, attraverso Twitter e vari blog, molti peruviani si scambiano...
13 marzo 2011
Si diffonde in tutto il mondo “Hollaback!”, piattaforma per denunciare le molestie di genere
"Grazie alle innovazioni della tecnologia mobile, per la prima volta abbiamo avuto la possibilità di porre fine alle molestie in strada": è la premessa su...
4 marzo 2011
Le donne saudite reclamano i loro diritti attraverso Twitter

In Medio Oriente e nel mondo arabo è tempo di cambiamenti e le donne saudite non vogliono essere lasciate indietro. In questo periodo si stanno...
1 marzo 2011
Malesia: preoccupa il dilagare dei suicidi, soprattutto tra i più giovani
Negli ultimi tempi va crescendo questo problema sociale. Desta particolare preoccupazione l'età delle vittime, soprattutto giovani, molti dei quali annunciano le proprie intenzioni su Facebook,...
Certo, perché l'alienazione era una prerogativa dell'ungheria socialista, mica c'è ora. Mica gli impiegati fanno...