Come molti altri Paesi del mondo, anche il Mali ha celebrato il 21 febbraio a Bamako l'annuale Giornata Internazionale della Lingua Madre [it]. L'evento, organizzato dal Ministero dell'istruzione, ha raccolto educatori, studenti e quanti si occupano di promuovere le 13 lingue native [en] del Mali. Il focus di quest'anno era centrato sulla produzione a stampa di materiali per l'apprendimento e libri di testo, ma rimane ancora forte l'interesse sulle potenzialità della tecnologia per rivitalizzare queste lingue.
Giornata internazionale della lingua madre a Bamako, Mali
Boukary Konaté, un blogger [fr, en] che scrive online (su Twitter come @fasokan) in Francese, Inglese e in Bambara, sua lingua madre, ha parlato della celebrazione della Giornata e delle speranze sul ruolo che la tecnologia può svolgere nella promozione, anche online, delle lingue del Mali.
Certo, perché l'alienazione era una prerogativa dell'ungheria socialista, mica c'è ora. Mica gli impiegati fanno...