primo piano: mini-profilo di Rising Voices
articoli mini-profilo di Rising Voices
Annuncio: Summit dell'attivismo digitale delle lingue Maya (11-15 gennaio)
Rising Voices ospiterà dall'11 al 15 gennaio il summit dell'attivismo digitale delle lingue maya 2023 al Gran museo del mondo maya di Mérida in Messico.
Imparare le lingue amazzoniche con applicazioni realizzate a Iquitos
L'Amazzonia peruviana si rivela come un'area di grande potenziale per la comunità di "sviluppatori" di software della regione.
E così ti piacerebbe usare il computer nella tua lingua minoritaria: ecco come fare.
12 consigli su come localizzare software gratuiti per lingue minoritarie e indigene.
Indigeno ed orgoglioso: la reazione di un parlante maya al film “Black Panther: Wakanda Forever”
I valori della mia famiglia parlano di “Ricordare chi sei, senza pensare a dove vuoi arrivare”, e noi indigeni ora sappiamo che possiamo arrivare lontano.
«I media accusano noi, popoli indigeni, di aver causato gli incendi»
Mario Quezada crede che i media debbano scommettere sull'informazione per prevenire gli incendi o l'inquinamento nel Gran Chaco.
Costruire nuove narrazioni locali sul cambiamento climatico nel Chaco boliviano
Per i giovani indigeni, il cambiamento climatico non è solo catastrofi naturali: propongono una copertura mediatica che rappresenti la realtà del Gran Chaco, in Bolivia.
«La conservazione è ciò che interessa a noi popoli indigeni»
Se cerchiamo "identità" e "territorio" sui media, cosa troviamo? Francés Greber Mandepera segnala che i media parlano poco dei costumi delle comunità indigene del Gran Chaco.
Il primo libro di grammatica della lingua Mro rappresenta un raggio di speranza per la comunità indigena
Quest'anno, il momento centrale della Giornata internazionale della lingua madre in Bangladesh è la pubblicazione del primo libro di grammatica scritto in Mro, lingua indigena in estinzione.
Promuoviamo online le nostre lingue maya affinché non vengano dimenticate
L'attivista per la lingua maya Celfa Iraida Sántiz Sántiz condivide il suo progetto di attivismo digitale per la sua comunità e la sua lingua tseltal.
Un giovane guaranì mette in discussione l'assenza della sua lingua madre nei media
Intervista a un giovane guaraní che mette in discussione l'assenza sui media, e in particolare sui social, delle tradizioni e la lingua guaraní.
Q&A con Paul Meighan-Chiblow, attivista della lingua gaelica scozzese
“Il gaelico scozzese, come tutte le lingue indigene a rischio, ha bisogno di essere presente negli spazi digitali insieme alle lingue dominanti come l’inglese”.
Giovani delle Prime nazioni usano hip hop per esprimersi e preservare la cultura
"Questo è il giorno in cui percepirai il nostro grido / Perché abbiamo smarrito la nostra strada nella vita / Ma credo che un giorno ci alzeremo"