ultimi articoli di Alessandra Ribolini
Libri di autori latino americani tradotti in lingua quechua
Grazie a un'iniziativa della DDCC – Direzione Decentralizzata per la Cultura di Cusco [es], che fa parte del Ministero della Cultura del Perù, l'opera di alcuni...
Ancora una volta, il Messico sarà protagonista agli Oscar
Birdman e La Parka, film di registi messicani, sono stati nomination agli Oscar. González Iñárritu e Lubezki si contendono il premio con Argüello dal Nicaragua.
Venezuela: mobilitazione online contro la faziosità di un quotidiano
Il titolo della prima pagina di Últimas Noticas del 12 gennaio ha mobilitato gli utenti di Twitter, stanchi di leggere notizie faziose e chiaramente false.
Caraibi: una piccola biblioteca di Grenada che sta facendo una grande differenza
Nel centro di St. George's, la biblioteca Mt. Zion sta influenzando in modo positivo la comunità e lo sviluppo dell'alfabetismo, soprattutto tra i più giovani.
Il New York Times critica le attuali politiche USA verso Cuba ed auspica il cambiamento
Il quotidiano invita Obama a riflettere sulla necessita di cambiamento della politica verso Cuba; molto importante per la sua amministrazione e per lo sviluppo cubano.
Messico: una rete di attivisti digitali per la conservazione delle lingue indigene
Rising Voices ha organizzato a Oaxaca un incontro degli attivisti digitali per le lingue indigene, per contribuire alla rivitalizzazione degli idiomi grazie agli strumenti digitali.
Niente rivoluzione dei cetrioli