ultimi articoli di angelica seminara
Cina: i nuovi visti per gli stranieri
L'anno scorso, gli stranieri che hanno fatto ingresso o lasciato la Cina sono stati ben 54 milioni. Per far fronte alla situazione, il governo cinese ha introdotto tre nuovi tipi di visto...
Cina: professore sospeso per insegnamenti sul costituzionalismo
Il professor Zhang Xuezhong è stato sospeso a causa delle sue opinioni, ma le sue parole e scritti sono molto apprezzati, in particolare sul sito di microblogging Sina Weibo.
Cina: ex capo della sicurezza il prossimo ad essere epurato?
Alcuni osservatori cinesi ritengono che, dopo il politico Bo Xilai [it], il prossimo a cadere sarà l'ex direttore della Pubblica Sicurezza Zhou Yongkang [en]. Sinostand ha elencato [en] una serie di motivi, tra cui...
Arabia Saudita: il governo ostacola le organizzazioni per i diritti umani
In Arabia Saudita è difficile per le organizzazioni per i diritti umani lavorare in modo legale. Il governo ha bloccato il Centro Adala e altre orgnizzazioni.
Myanmar: preoccupante fenomeno di bambini che sniffano colla
In Myanmar molti bambini poveri sniffano colla per dimenticare loro i problemi e la fame. Le conseguenze hanno un impatto importante anche sull'economia dello stato, dato che molti bambini chiedono l'elemosina e sniffano vicino i templi turistici.
Tagikistan: deputata contraria ai matrimoni misti, “specialmente quelli con i cinesi“
La parlamentare Saodat Amirshoeva vorrebbe vietare i matrimoni misti alle donne tagike musulmane che volessero sposare stranieri, specialmente cinesi. I netizen criticano la scelta governativa, e giudicano la cosa di poco conto rispetto alla vendita di fasce territoriali alla Cina, avvenuta nel 2011.
India: governo del Kerala coinvolto in frode sull'energia solare
Una frode di vasta portata ha investito il nascente mercato dell'energia solare nello Stato del Kerala in India, coinvolgendo perfino alcuni funzionari del governo.
Cina: nuova legge prevede di andare a trovare più spesso i propri genitori
La Cina ha messo in atto una nuova legge, che prevede che i figli facciano visita ai propri genitori "frequentemente", suscitando la derisione tra gli utenti di Sina Weibo, il Twitter cinese. Per molti la legge vuole scaricare sui cittadini la cura economica e affettiva della popolazione anziana in crescita.
Kirghizistan: falsi miti sulla violenza domestica
Molte donne e ragazze del Kirghizistan hanno paura di uscire di casa dopo il tramonto, poiché credono che la maggior parte dei crimini nel Paese venga perpetrata nelle strade buie. In realtà,...
India: alluvioni e frane hanno devastato il nord del paese
Le devastanti inondazioni nel nord dell'India hanno ucciso più di 500 persone e creato circa 70.000 rifugiati. Le strade sono danneggiate o bloccate. L'esercito sta facendo il possibile, e i social media sono stati usati per chiedere aiuto e per discutere sulle cause e la gestione politica dei soccorsi.
Brasile: una tribù apre un centro indigeno di formazione
La tribù brasiliana dei Paiter-Surui ha aperto un centro formativo che offrirà corsi professionali agli indigeni del luogo, per una maggiore sensibilizzazione ai temi ambientali e alla tutela del territorio.
Turchia: censura e violenza a tre settimane dall'inizio delle proteste
Da quando le proteste sono iniziate in Turchia il 31 maggio, il Paese ha visto censura, violenze da parte della polizia, proteste e la morte e il ferimenti dei manifestanti.