ultimi articoli di Giada Pierri
Shakira: un'icona femminista inaspettata?
"In Shakira coesistono un modello di femminilità egemonico e contraddizioni rappresentate dal suo corpo".
Non possiamo arrenderci: localizzare la sicurezza digitale per i parlanti di lingua swahili
Nonostante il vasto numero di parlanti in Africa orientale, la quantità di tecnologia localizzata e di contenuti online in swahili è molto limitata.
Anno nuovo, vita nuova: benvenuto 2023 con queste gioiose tradizioni dell'America Latina
Condividiamo alcune usanze allegre, curiose, superstiziose e rischiose dal continente per salutare il vecchio anno e aprire un nuovo capitolo delle nostre vite.
Giovani donne indigene dal Messico e dal Marocco si uniscono per la COP27
Le donne di origine Purépecha e Amazigh combattono per la terra dei loro antenati e per il clima di tutti
Un viaggio visivo nella società uzbeka: dieci momenti iconici della fotografa Umida Akhmedova
Umida Akhmedova è una delle poche fotografe concettuali dell’Asia centrale. Ha scelto dieci delle sue foto per raccontare il suo viaggio personale nella società uzbeka.
Costruire nuove narrazioni locali sul cambiamento climatico nel Chaco boliviano
Per i giovani indigeni, il cambiamento climatico non è solo catastrofi naturali: propongono una copertura mediatica che rappresenti la realtà del Gran Chaco, in Bolivia.
I Caraibi rispondono alla complicata eredità della regina Elisabetta II
In molti hanno cercato di raggiungere un equilibrio tra il riconoscimento della risolutezza della regina e la lotta con un’eredità che ha inflitto dolore.
Q&A con Paul Meighan-Chiblow, attivista della lingua gaelica scozzese
“Il gaelico scozzese, come tutte le lingue indigene a rischio, ha bisogno di essere presente negli spazi digitali insieme alle lingue dominanti come l’inglese”.
Perché la lingua swahili non ha unito l'Africa?
Nonostante la forte intenzione di fare dello swahili la lingua franca del continente, le differenze geopolitiche e le influenze esterne ostacolano il successo del progetto.
Q&A con Beñat Garaio, attivista della lingua basca
Nei Paesi Baschi, Beñat Garaio ha lavorato per promuovere la lingua basca impegnandosi con le comunità della diaspora e partecipando ad attività in ambito accademico.
Le donne trans nell'industria del sesso in Azerbaigian: è una scelta libera o solo l'illusione di una scelta?
In Azerbaigian, dove le donne trans finiscono per fare le sex worker, la legalizzazione del lavoro sessuale è vista come la soluzione al problema.
Foto: le montagne caraibiche possono essere un’opportunità per il turismo sostenibile?
“Il turismo sostenibile in montagna può creare ulteriori mezzi di sostentamento, ridurre la povertà, promuovere l'inclusione sociale e la conservazione del paesaggio e della biodiversità.”