ultimi articoli di Simone Anitrano
Ho ritrovato la mia voce nello spagnolo, la stessa lingua che un tempo era dei dominatori dei miei antenati
Nella seconda parte del suo post, Shirley Campbell spiega perché lo spagnolo sia una lingua discriminatoria e liberatoria allo stesso tempo.
In spagnolo, il linguaggio inclusivo può essere in contrasto con le regole grammaticali
"Essere invisibili 'contenute' nei sostantivi maschili costringe le donne a porsi la stessa domanda migliaia di volte nella vita: 'Stanno mica parlando di me?'"
L'invasione delle truppe USA in Filippine: una rappresentazione razzista del popolo filippino in vignette storiche
Le vignette ritraevano i filippini come persone incivili che avevano bisogno di essere istruite dall'esercito invasore degli Stati Uniti.
Quali sono i nomi scelti per i figli in Messico?

Sapevi che ci sono messicani chiamati "Christmas Day" o "Yahoo" e che, come se non bastasse, il bullismo online viola la loro privacy?
Aggiornamento sull'incontro del direttivo di GV

Nell'ultima settimana di aprile il direttivo di GV ha dedicato ogni giorno alcune ore a un incontro virtuale, per discutere su importanti questioni organizzative.
Sondaggio svolto sull'attività dei volontari del progetto Lingua di Global Voices

I risultati della ricerca e dell'indagine sull'attività di volontariato per Global Voices Lingua.
Addio a Buchi Emecheta, la celebre scrittrice nigeriana che ha scardinato le barriere di genere
"Forse la più grande eredità di Emecheta è stata farci capire che il femminismo non è estraneo all'Africa. Ha chiaramente definito il femminismo africano come qualcosa di diverso da quello occidentale".
Il 2016 è stato l'anno dei cittadini eroi ed eroine in America Latina
Global Voices passa in rassegna le storie latinoamericane del 2016 che ci hanno insegnato a reagire.
Le parole russe più gettonate del 2016 spiegate una ad una

Come molte parole in russo, le parole del 2016 possono essere spiegate ma non del tutto tradotte.
Gli insegnanti rispondono ai piani per espandere l'educazione religiosa ortodossa nelle scuole russe

Si intende cambiare completamente il programma scolastico in vigore di religione, lasciando i genitori senza il controllo sull'istruzione religiosa dei loro figli.
La comunità LGBTQ accusa il Primo Ministro indiano di ipocrisia per i suoi “pensieri e preghiere” per la strage di Orlando
"Nel tweet di 110 caratteri mancavano cinque lettere importanti. Cinque lettere che rivelerebbero una realtà che il Suo governo si rifiuta di riconoscere: LGBTQ!"