ultimi articoli di Valentina Bonomo
#SayNOto66d documenta l'impennata di casi di diffamazione online in Myanmar

Il sito #SayNOto66d documenta i casi di diffamazione online in Myanmar e fornisce strumenti d'informazione per sostenere la campagna per la revoca della legge.
Film d'animazione spiega che in Myanmar la legge sulle telecomunicazioni indebolisce la libertà di parola

"La legge è spesso usata dai potenti per spegnere il dissenso, e con oltre 100 casi segnalati, il suo effetto sulla libertà d'espressione è molto diffuso."
Athan: un gruppo di giovani promuove la libertà di espressione in Myanmar
"Le cause contro i giornalisti vanno ritirate, e chi si trova in stato detentivo va rilasciato. La diffamazione va decriminalizzata in conformità agli standard internazionali."
Attivisti del Myanmar premono per l'abolizione della legge sulla diffamazione approvata della Giunta

"È scorretto che un cittadino che critica qualcuno più potente di lui sia soggetto a un'azione legale di questo tipo."
In Myanmar la censura del governo vieta un film che critica l'esercito
"Se il Myanmar vuole davvero occuparsi di diritti umani, la cultura, l'arte e i media dovrebbero essere incoraggiati e mostrare la verità, passata e presente"
Per il popolo del Myanmar, il governo di Aung San Suu Kyi segna una nuova era
"Oggi è il giorno che attendevamo da tanto. Potere al popolo".