I lealisti pechinesi del Fujian minacciano di attaccare i manifestanti anti estradizione di Hong Kong

Lo scorso 5 agosto, più di venti abitanti dek Fujian hanno attaccato i manifestanti anti estradizione a North Point. Immagine tratta dal video pubblicato su Youtube.
Un gran numero di abitanti del Fujian, una provincia [it] della costa sud est della Cina, ha fatto sapere che partirà appositamente in direzione Hong Kong per attaccare i manifestanti anti estradizione [en, come i link successivi, salvo diversa indicazione] durante le proteste che avverranno nei prossimi giorni.
I messaggi di reclutamento degli attaccanti transfrontalieri sono stati diffusi la settimana scorsa sulle piattaforme social cinesi di WeChat e Weibo. I commenti e le reazioni a tali messaggi mostrano come una mossa così aggressiva venga in realtà lodata come “eroica” da moltissimi cittadini cinesi provenienti dal continente.
A Hong Kong però i residenti hanno paura, dal momento che le autorità cittadine non hanno adottato molte misure per fermare gli atti criminali preannunciati – eccezion fatta per le comunicazioni installate l’11 agosto sugli edifici residenziali, e volte ad avvisare gli abitanti delle zone in prossimità della protesta di non uscire di casa e di chiudere le finestre dei loro appartamenti.

Avviso emesso dal Dipartimento della Polizia Stradale che ricorda ai residenti di stare lontano dalle proteste e di chiudere le finestre per evitare che i gas lacrimogeni possano entrare nei loro appartamenti. Foto di Oiwan Lam.
Le aggressioni di massa a Tsuen Wan e North Point del 5 agosto
Dopo le aggressioni di massa contro i manifestanti anti-estradizione avvenute a Yuen Long lo scorso 21 luglio, vari media hanno riferito che, durante una riunione con i capi villaggio, il China’s Liaison Office di Hong Kong avrebbe incoraggiato le forze pro Pechino a bloccare le proteste a livello distrettuale.
Nonostante l’indignazione pubblica, aggressioni simili sono state osservate in almeno altri due quartieri, tra Tsuen Wan, nella parte occidentale di Kowloon, e North Point, nella parte orientale dell'isola di Hong Kong, sia durante lo sciopero generale che in varie manifestazioni distrettuali del 5 agosto.
A Tsuen Wan, una folla vestita con magliette blu è stata avvistata per le strade intorno alle 20:00, mentre portava con sé bastoni e altre armi. Dopo aver ricevuto tale notizia, un folto gruppo di manifestanti anti estradizione si è precipitata sul posto e li ha cacciati via. Intorno alle 23:00 però, dopo che la maggior parte dei manifestanti aveva già lasciato l’area, un gruppo armato è sceso in strada per attaccare briga, e un ragazzo di 18 anni, che indossava una maglietta nera, è stato gravemente ferito con un'arma da taglio [zh] alla testa, a un braccio e a una gamba, mentre era sul marciapiede per mano di due delinquenti vestiti di bianco. Alcuni passanti sono corsi in soccorso della vittima, e l'incidente ha innescato l'ennesima rissa di strada tra i manifestanti e i teppisti. Le tre persone sospettate di aver dato origine all'attacco sono state malmenate, legate e lasciate in strada dai manifestanti in attesa di un’ambulanza e dell'arrivo della polizia.
A North Point, un gruppo di teppisti è stato invece avvistato in un angolo di strada mentre era in attesa dell’arrivo dei manifestanti, pronto così a voler iniziare una rissa.Tuttavia, essendo in inferiorità numerica, il gruppo è stato immediatamente bloccato dai protestanti. L'utente @jesuispopple ha postato il video dello scontro su Twitter:
Full video of what happened just now in North Point. Not quite sure why the white shirts went after a group of full gear'd, much younger, much agile (some wshirt can't even climb the rail) protesters who aren't afriad to fight back. #antielab #hongkongprotest pic.twitter.com/0OCoU4b7bO
— Poppie (@jesuispoppie) 5 agosto, 2019
Ecco il video completo di ciò che è accaduto poco fa a North Point. Non capisco perché le magliette bianche abbiano assalito un gruppo meglio equipaggiato, molto più giovane e molto più agile (alcune magliette bianche non riescono nemmeno ad arrampicarsi sulle ringhiere) di manifestanti che non hanno certo paura di combattere. #antielab #hongkongproteste
In entrambi gli episodi gli agenti di polizia non si sono presentati in strada, e nel caso di North Point sono arrivati sulla scena del conflitto solo quattro ore dopo che la folla si era già dispersa. Le autorità hanno in seguito affermato [zh] che la stazione di polizia di North Point era stata bloccata dai manifestanti, anche se ad Hong Kong ogni distretto ha una propria stazione di polizia e ci vogliono meno di 15 minuti per inviare agenti di rinforzo tra un distretto e l’altro.
I lealisti fujianesi di Pechino si mobilitano su WeChat e Weibo
I residenti di North Point e Tsuen Wan hanno rapidamente identificato l’origine fujianese dei teppisti, poiché sentiti mentre parlavano il dialetto hokkien o minnan [it].
Hong Kong è una società di immigrati e la maggior parte delle persone che si trasferiscono nel territorio provengono dalla Cina continentale. Circa 1.68 milioni [it] sono gli immigrati fujianesi e i loro discendenti. Sia Tsuen Wan che North Point sono diventati quartieri residenziali tipici delle persone che si identificano come fujianesi e che sono migrate a Hong Kong negli anni ‘80 e ‘90. Questa comunità mantiene stretti legami con i loro parenti rimasti nella provincia cinese del Fujian. Tali comunità socializzano anche a Hong Kong attraverso alcune organizzazioni parentali di città o di paese chiamate Tongxianghui, attraverso le quali si mettono in contatto con i compatrioti della loro stessa città natale.
Dopo il passaggio di Hong Kong alla Cina nel 1997, Pechino ha iniziato a considerare e utilizzare le Tongxianhui di Fujian e di altre province della Cina come un meccanismo chiave per esercitare influenza politica sulla città, in particolare durante le elezioni. Tra le centinaia di Tongxianhui presenti a Hong Kong, quelle delle provincia del Fujian sono le più fedeli a Pechino. Tuttavia, la seconda e la terza generazione fujianese di Hong Kong hanno preso le distanze dal controllo politico di Pechino, e alcuni loro appartenenti si sono uniti alle proteste anti estradizione.
Risulta interessante notare che l'attuale direttore del Liaison Office della Cina a Hong Kong, Wang Zhiming, è fujianese. Si è infatti laureato alla Università Normale del Fujian, ed è diventato un membro del Comitato Provinciale del Fujian del Partito Comunista Cinese (PCC). Successivamente, è diventato direttore del Liaison Office nel 2017.
Dopo gli scontri tra la folla fujianese e i manifestanti anti estradizione avvenuti il 5 agosto, un gran numero di messaggi di mobilitazione è apparso su gruppi WeChat. Ma i sostenitori fujianesi delle proteste anti estradizione hanno fatto trapelare un messaggio sul portale di LIHKG, simile a Reddit, e su Facebook. Di seguito, una foto del messaggio postato all’interno di un gruppo WeChat fujianese:

Cattura immagine di un gruppo fujianese su WeChat. Fonte riservata.
Avviso urgente: il capo della Hong Kong Jinjiang [it] Tongxianghui, Shi Nengshi, e il capo dell’associazione Hong Kong Anhai, Yan Kangcheng, hanno fatto una dichiarazione congiunta: la notte scorsa circa 20 compagni patriottici jinjiang hanno combattuto contro gruppi di 2 fino a 3000 teppisti. Erano in inferiorità numerica e sono stati costretti a ritirarsi. Non sono rimasti colpiti e sono riusciti a ferirne 30 di loro. Per prevenire ulteriori molestie da parte di questi teppisti, vorrei invitare 500 giovani combattenti di Anhai a sostenere i compagni di Jinjiang. Avremmo così 3000 persone in prima linea e 1500 persone come rinforzo. Prenoterò io stesso delle camere d’hotel allo Sheraton e al Shangrila per i nostri compagni patriottici di Anhai. Vi prego di iscrivervi all’evento.

Il poster online di “fujianesi patriottici” che è diventato virale sulle principali piattaforme social in Cina.
Ma le chat volte alla mobilitazione dei “combattenti” fujianesi a Hong Kong sono state fatte circolare anche su Weibo. Alla lettura di tali conversazioni, un gran numero di utenti del web si è dimostrato a sostegno di questo “gesto patriottico”. Ecco un esempio di post [zh] pubblicato su Weibo [zh]:
#福建人打废青# 福建人真的很难,要牵制台湾,要抵御台风,要开渔船去钓鱼岛绕圈,要防广东人的捕食,现在还要赶着去教育香港废青。之前有英勇的元朗人民组成白衫军,现在有福建人组成蓝衫军,反击爆徒的力量在壮大。如果有人把香港比喻成人体,那废青就是侵入肌体的病毒,这些英勇的人民便是白红胞,只有白细胞多了,才能将病毒消灭完,吞噬掉。这里真的要福建人致敬,对徒爆徒绝不要手软。
I #fujianesi attaccano i giovani perdenti. I #fujianesi hanno una vita molto difficile. Devono lottare con Taiwan [Fujian si trova di fronte allo stretto dell’isola principale di Taiwan, e gli abitanti parlano la stessa lingua cinese, ovvero il min-nan]. Devono affrontare i tifoni [Fujian si trova infatti in una zona soggetta a tifoni]. Devono difendere le isole Diaoyu [note anche come Isole Senkaku [it], un territorio conteso tra Giappone e Cina]. Devono competere con la provincia di Guangdong, e ora devono anche educare i giovani perdenti di Hong Kong. Tempo fa, gli abitanti del villaggio di Yuen Long hanno coraggiosamente formato un esercito di magliette bianche; ora alcuni fujianesi stanno formando un esercito di magliette blu per la lotta contro i teppisti. Se paragoniamo Hong Kong a un corpo umano, i giovani perdenti sono il virus che invade il corpo, mentre le persone coraggiose sono i globuli bianchi e rossi. Abbiamo bisogno di più globuli bianchi per sconfiggere il virus e per inghiottirlo. Dobbiamo rendere omaggio alle persone di Fujian, non abbiate paura di calcare la mano.
Sempre su Weibo, un altro utente ha scritto [zh]:
食国之粮,护国家安全如果有需要,别说福建人,全国人民都会买票去香港,给港独分子好好上一课。
La nazione vi ha nutrito. Proteggete la sicurezza nazionale. Se necessario, non solo i fujianesi, ma le persone provenienti da tutto il paese possono acquistare i biglietti per Hong Kong, per dare così una lezione ai criminali pro-indipendenza.
Come risultato della censura, la maggior parte dei cinesi che vivono nella zona continentale sa molto poco circa le proteste anti-estradizione. Essi credono infatti che la protesta attuale di Hong Kong sia in realtà una rivoluzione colorata e pro-indipendenza promossa da forze straniere.
Sia i mezzi di comunicazione locali che le autorità della polizia sono stati avvisati del piano dei fujianese, intenzionati a dare vita ad una lotta contro i manifestanti. L'unica autorità che può fermare un così imponente scontro, tuttavia, è il China's Liaison Office di Hong Kong.
Per saperne di più sulle proteste anti estradizione di Hong Kong, visitate la pagina dedicata di Global Voices.
Categorie

avvia la conversazione
Categorie
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.