Nel XVI secolo, quando la tratta degli schiavi è arrivata in Brasile, le credenze e i rituali religiosi dall'Africa sono sopravvissuti, accompagnando il lungo e pericoloso viaggio. Nel corso dei secoli queste pratiche avrebbero poi unito i discendenti dei circa quattro milioni di schiavi portati nel paese, attraverso i moderni culti religiosi afro-brasiliani del Candomblé e dell’ Umbanda.
Nello stesso periodo, durante la colonizzazione, 700 mila immigrati portoghesi si stabilirono in Brasile, portando la loro forma di cattolicesimo. Alcuni di questi coloni avrebbero poi cercato di costruirsi una casa nell'arida ed implacabile zona desertica de Sertão.
I due gruppi etnici, avrebbero così condiviso non solo la maggior parte della regione, il nord est, ma anche un importante aspetto della loro cultura religiosa: un rituale noto come fechamento de corpo o chiusura del corpo.
Il fechamento de corpo è fondato su una preghiera di protezione, che è l'effetto del corpo fechado, o corpo chiuso. Il rituale ha lo scopo di allontanare il male, sia fisico che spirituale. Se la richiesta di protezione è di natura fisica, il ricevente si ritiene salvo da attacchi di vari tipi di armi, quali coltelli, pistole o anche veleno di serpenti.
Come è possibile che il fechamento de corpo sia diventato un filo conduttore attraverso tradizioni religiose così diverse in Brasile? La storia inizia più di cinque secoli fa.
Il cattolicesimo come mantello
Nel XV secolo i portoghesi andarono in Africa alla ricerca della rotta per l'india, iniziando a produrre canna da zucchero e passando poi al più renumerativo commercio degli schiavi. Nello stesso periodo, nell'Africa subsahariana, i missionari portoghesi arrivarono con lo scopo di convertire gli indigeni.
La manifestazione più tardiva del sistema di credenze in Brasile suggerisce che la loro missione non riscosse molto successo. Invece di cambiare le loro credenze, gli africani le integrarono o le modificarono con elementi di quella che era la religione dei dominatori portoghesi, il cattolicesimo. Una delle credenze africane che si nascose sotto il mantello della religione cattolica fu il rituale del corpo.
La rivista brasiliana Mundo Estranho ha scritto [pt, come i link seguenti] un articolo a gennaio del 2014, che parla di questo processo di occultamento:
Naquela época, chegaram ao país os primeiros africanos de origem iorubá, um povo que ocupava a região onde hoje ficam Nigéria, Benin e Togo. A religião dos iorubás era o candomblé, mas eles aportaram no Brasil como escravos e não podiam cultuar suas divindades livremente […] Por causa dessa proibição, os escravos começaram a associar suas divindades com os santos católicos para exercerem sua fé disfarçadamente. Como os santos católicos são bem numerosos, existem divindades que são identificadas com mais de um santo. Por exemplo: Oxóssi, o rei da caça, é associado a São Jorge e a São Sebastião.
Nel momento in cui i primi africani, discendenti di Yoruba arrivarono in Brasile, si trattava di persone originarie della regione che oggi comprende Nigeria, Benin e Togo. La religione di Yoruba era il Candomblé, ma loro arrivarono in Brasile come schiavi e non potevano praticare il loro culto liberamente. […] A causa di questo divieto, gli schiavi iniziarono ad associare le loro divinità con i santi cattolici per praticare la loro fede in segreto. Dal momento che i santi cattolici erano numerosi, alcune divinità venivano associate a più di un santo. Per esempio, Oxóssi, il re della caccia è associato a San Giorgio e San Sebastiano.
Il Candomblé è stato ufficializzato come religione nel XIX secolo. Poi è stata la volta dell'Umbanda nel XX secolo, che unisce il Candomblé e lo Spiritismo, in un movimento religioso che crede negli spiriti e nella reincarnazione.
Le due religioni africane si “ confrontano con il Cristianesimo e l'Islam” dal momento che “hanno basi, riti, visioni e interpretazioni completamente diverse” , secondo il blog Tenda de Umbanda Filhos da Vovó Rita, gestito da un tempio (un terreiro) Umbanda a Santa Catarina. Tuttavia, il sito spiega che il Candomblé e l'Umbanda condividono alcune caratteristiche in comune, come la devozione a divinità conosciute come Orixás e l'uso di rosari e tamburi,
Ed entrambe praticano la chiusura del corpo. È interessante notare come il rituale, chiamato anche ‘kura’ o cura, abitualmente è praticato ogni venerdì santo, prima della Pasqua cristana nelle varie chiese sparse in Brasile.
Il blog O Candomblé spiega il processo del rituale:
As Kuras são incisões feitas no corpo do Yaô (noviço já iniciado no Candomblé), que por um lado representam o símbolo de cada tribo, como o símbolo de cada Ilê (casa ou terreiro), mas têm o objectivo de fechar o corpo do Yaô, protegendo-o de todo o tipo de influência negativas.
Para isso são feitas as incisões (o que chamamos de abrir) e nessas incisões é colocado o Atim (pó) de defesa para aquele Yaô (iniciado). O Atim tem uma composição base de diversas plantas e substâncias, mas o Atim utilizado para as Kuras, contêm também as ervas do Orixá daquele Yaô em quem ele vai ser aplicado.
Le cure sono incisioni fatte sul corpo di chi è già stato iniziato al Candomblé ed in parte rappresentano il simbolo di ogni tribù, ma anche il simbolo di ogni tempio. Hanno lo scopo di chiudere il corpo dell'astante, proteggendolo da ogni tipo di influenza negativa.
A questo scopo le incisioni, (ciò che noi chiamiamo “aperture”) sono eseguite e all'interno di esse viene sistemata una polvere per proteggere l'iniziato. Questa polvere è ricavata da varie piante e sostanze, ma nei rituali delle Cure ci sono anche erbe specifiche per le divinità a cui si viene iniziati.
Dall'altro lato, l'Umbanda generalmente impiega metodi meno invasivi per “chiudere” il corpo. Invece di incisioni il ministro di culto userà un mix di erbe ed altri ingredienti applicando delicatamente il simbolo della croce su diverse parti del corpo della persona sottiposta al rituale.
Gli ingredienti variano. Secondo il blog Sete Porteiras, elamenti quali le chiavi, il gesso. le erbe, l'olio d'oliva, le catene, gli amuleti, le preghiere, le candele, l'acqua, le conchiglie, le catene d'acciaio e l'aglio hanno un uso abbastanza comune. Ogni ministro di culto avrà il suo modo di maneggiare gli elementi fisici per ottenere la protezione astrale.
Le preghiere di protezione del bandito
Gli afro brasiliani non erano gli unici a praticare la chiusura del corpo. I contadini residenti di origine portoghese, noti come sertanejos, equivalente dei cowboy americani, praticavano anche loro il rituale.
Localizzato nell'entroterra del nord est, il Sertão è il deserto brasiliano. Le scarse piogge annuali storicamente hanno portato la siccità in una terra che già di per sé non si prestava molto alla coltivazione. Qui la vita è ciclica, piena di sacrifici e battaglie quotidiane, ma ciononostante la popolazione è riuscita a sopravvivere. Euclides da Cunha, un autore brasiliano e reporter che ha affronato la guerra di Canudos, una pesante rivolta avvenuta alla fine del XIX secolo nel Sertão, ha parlato della forza e della longevità dei contadini affermando che “il sertanejo è, più di ogni altra cosa, una fortezza”.
La regione è la casa di una cultura ben definita. Nel corso dei secoli, le tradizioni orali si sono amalgamate, dando luogo ad una ricca letteratura,conosciuta come cordel; sono nati inoltre stili musicali quali forró, frevo, xaxado, samba de roda e samba de coco; e festival invernali (durante la stagione delle piogge) incentrati sulle figure di San Giovanni Battista.
La religione nell'area del Sertão ha anche avuto una svolta singolare. I contadini hanno creato la loro forma di cattolicesimo rurale in Brasile, amalgamando “magia, superstizione, amuleti, preghiere di forza e protezione, donne di fede e devoti”, secondo quanto afferma il sociologo Max Silva D'Oliveira. Ciò include anche il rituale di chiusura del corpo.
Nella sua tesi dal titolo “O Mandonismo do Sertão” (Il Despotismo di Sertão), l'autore Luis Carlos Mendes Santiago descrive vari metodi e cerimonie per la chiusura del corpo presenti nel Sertão. Alcune volte queste pratiche vanno oltre le semplici preghiere. In un esempio, descritto dal famoso antropologo brasiliano Câmara Cascudo, il ricevente rimane in posizione eretta, in un secchio d'acqua, con il piede destro sopra quello sinistro, mentre riceve gesti fatti con una chiave. Un'altra pratica include una suora che cuce il pane della comunione, considerato il corpo di cristo, sulla pelle della persona mentre vengono intrapresi preghiere e movimenti rituali.
Uno dei più illustri sertanejos che praticò la il rituale di chiusura del corpo fu Virgulino Ferreira da Silva, meglio noto come Lampião. Fu uno dei capi bandito più famosi, operante nel nord est del Brasile tra il gli anni '20 e gli anni '30. L'autore americano Billy Jaynes Chandler, che ha scritto il libro “Bandit King”, lo ha paragonato allo statunitense Jesse James; e mentre Lampião violava continuamente e ardentemente la legge, non ha mai infranto i suoi principi religiosi.ardently, arrivando fino al misticismo.
Il blog Lampião Aceso descrive i principi di Lampião nell'era del brigantaggio nomade:
…onde era comum a crença de que aquele que soubesse alguma oração de corpo-fechado e tomasse seus cuidados, estaria protegido contra a peste e as balas mortais dos inimigos. Lampião e seus cangaceiros recitavam esta oração diariamente. O líder do cangaço acreditava que a força da fé era suficiente para protegê-los dos perigos naturais do Sertão […]. Outro guerreiro, séculos antes, tornou-se símbolo da proteção divina: São Jorge, que corresponde, na mitologia, ao Orixá dos exércitos e dos guerreiros. […] Lampião incluiu em sua oração de fechamento de corpo não só vários elementos da oração a São Jorge, como principalmente a imensa religiosidade que recobre o povo sertanejo.
…era una credenza comune che coloro che conoscevano alcune preghiere di chiusura del corpo e adottavano precauzioni sarebbero stati protetti dalle malattie e dalle pallottole mortali dei nemici. Lampião e la sua banda recitavano queste preghiere giornalmente. Il capo bandito credeva che il potere della fede fosse sufficiente per proteggerli dai pericoli naturali del Sertão […]. Un altro guerriero, secoli prima, diventò un simbolo della protezione divina: San Giorgio, che secondo la mitologia, corrispone all'Orixá degli eserciti e dei guerrieri. […] Lampião include nel rituale di chiusura del corpo non solo elementi della preghiera a San Giorgio, ma anche la notevole essenza religiosa della popolazione dell'entroterra.
Oltre a recitare le preghiere di protezione, Lampião era conosciuto tra i suoi colleghi e nemici anche per la sua abilità di vedere “oltre”. E non solo: i suoi avversari nelle Forças Volantes, soldati che erano stati contrattati per combattere i banditi, prendevano molto a cuore il significato dei loro sogni. Nel libro “Lampião: Senhor do Sertão” (Lampião, Il signore di Sertão), Elise Grunspan-Jasmin approfondisce la spiegazione:
Lampião não tinha somente o dom de interpretar os sinais anunciadores de boa fortuna, de perigo ou de desgraça. Dizia-se que era dotado de uma intuição de adivinho e, de acordo com alguns dos seus companheiros, de um ‘sexto sentido': ele ‘via’ o que os inimigos procuravam dissumular e também o que ninguém tinha possibilidade de ‘ver’.
Lampião non solo aveva il dono di interpretare i segni che annunciavano fortuna, pericolo o sfortuna. Si dice che fosse dotato dell'intuizione di un veggente e secondo alcuni dei suoi compagni aveva un ‘sesto senso': ‘vedeva’ ciò che i suoi nemici cercavano di nascondere e anche le cose che nessun altro era capace di ‘vedere’.
Nonostante le sue preghiere di protezione giornaliera Lampião, ritenuto invincibile, durante i suoi 16 anni di dominio come massimo fuorilegge in Brasile, fu poi tradito e condannato a morte dalle truppe di polizia. Il suo corpo “chiuso” è stato letteralmente aperto e una parte di esso è stata esposta al pubblico, come deterrente per tutti quelli che avrebbero potuto sostenere la sua causa. Si potrebbe dire che la sua morte è la prova che i rituali di chiusura del corpo non funzionano, ma forse i quasi due decenni come criminale provano il contrario.
Una risorsa per chi ha avuto la vita più difficile
L'aspetto più interessante è che il rituale di chiusura del corpo non vive o muore con certe persone, ma sopravvive culturalmente, anche dopo secoli e anche quando è praticato dai discendenti di due diversi gruppi sociali.
Nonostante i rituali come la chiusura del corpo non provengono dal Brasile, il fatto che vi abbiamo messo radici, tra persone che hanno avuto la vita più difficile, i discendenti di schiavi e coloni del Sertão sembra non essere una semplice coincidenza. Forse la ragione di tutto ciò può essere trovata nel paesaggio, geografico e religioso, soprattutto dove quest'ultimo ha maggiore rilevanza e si manifesta come convergenza di ciò che è il Brasile.
2 commenti
Grazie per aver tradotto il mio articolo, Daniela. È stato un piacere verderlo in italiano.
Grazie a te, Adam. È stato un articolo molto interessante, da leggere e da tradurre.