ultimi articoli di Daniela D'Acri
I patrioti cinesi si vendicano online per la parodia della “bandiera virus” cinese pubblicata in Danimarca

Con sgomento della Cina, il primo ministro danese Mette Frederiksen ha commentato l'incidente difendendo la tradizione di libertà di parola del Paese.
I musei della mente: perchè dovremmo preservare le lingue a rischio

Sostenere le lingue a rischio di estinzione trasforma la percezione delle comunità, la rappresentazione nei media locali e nazionali e le politiche governative al riguardo.
L'agricoltura collettiva degli artisti salverà una delle poche coltivazioni urbane rimaste a Manila?
"A titolo di sostenitori dell'agroecologia, vogliamo partecipare alla produzione agraria."
Un giornalista brasiliano usa i deepfake per fare satira politica
"I deepfake non sono fatti per contraffare la realtà, ma per rappresentare alcune situazioni con umorismo e senso critico."
Un rituale di protezione per “chiudere il corpo” unisce diverse tradizioni religiose in Brasile
La "chiusura del corpo" è un antico rituale di protezione, ancora popolare trai seguaci delle religioni afroamericane del Candomblé e dell'Umbanda e tra alcuni cattolici.