ultimi articoli di Nicoletta Guido
Ci può essere compatibilità tra secolarismo e Islam?
L'Islam ha un'identità piuttosto insicura e continuamente indebolita da un occidente che, seppur cristiano o laico, resta pur sempre coloniale.
Condanna a morte per 15 grammi di eroina? I gruppi di Singapore dicono “mai più”
La pena capitale non disincentiva la criminalità, ma rende qualsiasi tipo reato una questione di vita o di morte e spinge ad una maggiore violenza.
I tifosi dei Caraibi piangono per la morte di Diego Maradona
La perdita di Maradona è stata percepita ovunque, compreso nelle regioni caraibiche, famose per la loro passione calcistica.
Le norme di sicurezza di Pechino continuano a trasformare Hong Kong
Un riassunto degli sviluppi dopo l'entrata in vigore della legge che criminalizza la sovversione, la secessione, l'interferenza straniera e l'inferenza con trasporti e infrastrutture.
Richiesta di unità durante i festeggiamenti per il Giorno dell'Indipendenza a Trinidad e Tobago
Le elezioni generali del 2020 hanno capovolto Trinidad e Tobago ed esposto il suo lato peggiore scoprendo delle tensioni latenti insinuatesi tra le etnie.
Le grandi speranze di una filosofa femminista per le proteste in Bielorussia
Per la politica e filosofa Olga Shparaga la protesta in Bielorussia offre l'opportunità di forgiare una nuova realtà femminista per il futuro della sua nazione.
Forse non dovremmo ridere del video virale in cui un bambino cinese difende sua nonna
"Se la tua famiglia dovesse essere umiliata non faresti niente per aiutarla? Non capisco cosa ci sia da ridere"
Ecco perché i diritti delle donne e i diritti digitali vanno di pari passo sul Twitter della Namibia
In Namibia, una campagna Twitter per legalizzare l'aborto ha attirato attacchi contro i movimenti femministi, ma il parlamento ha accettato di rivedere le leggi sull'aborto.
Ricerchiamo traduttori e editor volontari per Global Voices Lingua Tedesco!
Global Voices ricerca volontari per attività di traduzione ed editing!
Dopo le elezioni, viene a galla la natura razzista di Trinidad e Tobago
In un clima post-elezioni all'insegna del razzismo, è necessario essere "abbastanza coraggiosi da denunciare ciò che è sbagliato per costruire una società più giusta".
Niente rivoluzione dei cetrioli