articoli mini-profilo di Linguaggi da aprile, 2012
Argentina: sottotitolare un documentario in quechua, aymara o guaraní
Gli autori di "Runa Kuti", il documentario sulla riappropriazione identitaria da parte dei discendenti di alcune comunità indigene di Buenos Aires, cercano volontari per inserire sottotitoli nelle lingue Quechua, Aymara, Mapuche, Guaraní, oltre che in inglese.
Francia: lingue minoritarie in cerca di riconoscimento
Il 31 marzo scorso i Francesi hanno manifestato per dimostrare il loro sostegno alle lingue autoctone, chiedendo al Governo la ratifica della Carta Europea delle lingue regionali e minoritarie. Ma la questione rimane aperta e non solo a livello politico: le posizioni sono eterogenee e anche online fervono i dibattiti.
Living Tongues: new media per salvare le lingue a rischio estinzione

La morte di una lingua porta con sè la scomparsa della storia collettiva di un'intera popolazione. Ecco perché il Living Tongues Institute sta raccogliendo fondi per fornire strumenti di registrazione e computer ad 8 attivisti in India, Papua, Nuova Guinea, Cile e Perù.
Occupy Wall Street: “Come filmare la rivoluzione”

A dicembre il New York Times pubblicava un articolo sulla tecnica della "presa diretta" in seno al noto movimento 'Occupy'. Il giorno dopo venivano arrestati 17 mediamaker, alcuni coinvolti nelle riprese per 'Global Revolution', e la polizia USA continua a prendere di mira membri dei media indipendenti e cittadini muniti di telecamera.
Prosegue l'impegno della Mozilla Foundation per l'open web
Aggiornamenti e rilanci su Drumbeat, un progetto lanciato nel 2010 dalla Mozilla Foundation allo scopo di riunire persone con diverse origini culturali e geografiche, per creare iniziative a sostegno del web aperto e condivisio in ogni parte del globo.