ultimi articoli di Davide Galati da dicembre, 2009
MENA: social media veicolo di democrazia, nonostante i blocchi online

Un rapporto sulla libertà nell’uso di internet in 20 Paesi arabi conferma il valore di Internet verso lo sviluppo democratico: "Questa nuova forza non può essere fermata, nonostante l'opposizione di molti governi della regione".
Gaza: fervono i preparativi per la Gaza Freedom March
È ormai imminente la Marcia per la Libertà di Gaza in programma il 31 dicembre - con l'obiettivo di manifestare solidarietà ai palestinesi e informare adeguatamente il mondo sul blocco sempre attivo a Gaza. Ecco una sintesi dei preparativi e delle discussioni in corso.
Il Canada avrebbe detto cosa…? Bufala mediatica sul Summit di Copenhagen
Il governo canadese sarebbe ora favorevole agli obiettivi di riduzione dei gas serra e al sostegno ai Paesi in via di sviluppo? Mmmm..... Assai ben architettata la bufala mediatica organizzata da The Yes Men, a conferma del generale scetticismo sulla scarsa volontà politica di intervenire davvero contro il surriscaldamento del pianeta.
Cina: pessimismo, scetticismo e preoccupazione riguardo la conferenza di Copenhagen
Mentre vari media e netizen cinesi seguono e informano dalle sale della COP15, le posizioni prevalenti tra i blogger locali non sembrano fiduciose sul fatto che i leader politici possano o vogliano impegnarsi seriamente per la riduzione delle emissioni dei gas serra - in primis, nel proprio Paese.
Honduras: controverse elezioni presidenziali portano all'elezione del conservatore Lobo
Messo in ombra per la destituzione dell'ex presidente Manuel Zelaya con un colpo di stato incruento a giugno, il candidato conservatore Porfirio Lobo è stato eletto nuovo Presidente dopo elezioni che continuano a suscitare aspri contrasti.
Madagascar: foreste decimate al ritmo di 460.000 dollari al giorno
Mentre il mondo è raccolto a Copenhagen per la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, il Madagascar, che ha già perso il 90% della sua foresta originaria, deve affrontare il mercato clandestino del legname, che minaccia di distruggere un'ecosistema tra i più importanti del pianeta in termini di contributo alla biodiversità.
Europa: social media e memoria sociale
Evgeny Morozov interviene sul tema dei “social media e memoria sociale” [in], e parla di un progetto su Facebook [in] riguardante un ragazzo di 22 anni residente a Lublino che fa rivivere un...
Iran: un blogger rilasciato, un altro arrestato
Dieci giorni fa le autorità iraniane hanno rilasciato [in] l'ex vicepresidente e blogger Mohammad Ali Abtahi, dietro il pagamento di una cauzione pari a 700.000 dollari, dopo che il suo avvocato...
Uruguay: variegate le reazioni online all'elezione del neopresidente Mujica
Il candidato del partito di sinistra Frente Amplio ha vinto con il 51,9% nell'atteso secondo turno di votazioni. Nella storia del Paese, è il primo presidente con un passato di guerrigliero nei Tupamaros ma oggi con idee neoliberiste - e i rilanci dei blogger non mancano di sottolineare tali aspetti.