Giusi Pennisi è una traduttrice tecnica ed editoriale che vive in Sicilia. Laureata in Lingue e Culture Europee, ha approfondito gli studi in traduzione con un Master di Traduzione Giuridica all'Università di Genova e diversi corsi formativi incentrati sul settore tecnico ed editoriale. Nel 2016 ha aperto una scuola di inglese che le consente di entrare nel mondo dell'insegnamento e allo stesso tempo continuare il lavoro come traduttrice.
Attualmente traduce articoli per Global Voices e storie per bambini per StoryWeaver.
ultimi articoli di Giusi Pennisi
OpenDyslexic: il font creato per facilitare la lettura

Individuando le difficoltà dei lettori dislessici, OpenDyslexic è un nuovo font gratuito che rende internet più accessibile a chi soffre di questa condizione neurologica.
Una speciale tastiera ideata per scrivere in Yorùbá e Igbo

"Grazie a questa tastiera vogliamo abbattere le barriere tecnologiche che contrastano l'uso delle lingue Yorùbá e Igbo online."
Un artista siriano delle alture del Golan, occupate da Israele, esplora l'identità e l'umanità nel suo lavoro
“Sono motivato perché sono nato indefinito — e ancora lo sono — ma sono riuscito a comprendermi di più, comprendendo gli altri."
Una foto ritrae un bambino affascinato dai fuochi d'artificio di Capodanno. Perché alcuni brasiliani pensano che sia triste e povero?
"Chi guarda la foto tende ad associare l'immagine di una persona di colore a povertà e abbandono. Questo pregiudizio è razzismo strutturale..."
Biblioburros: la biblioteca itinerante che distribuisce libri in giro per la Colombia sul dorso di due asini
"Un giorno, il maestro elementare Luis decide di caricare sui suoi asini i libri per i bambini che vivono nelle zone più remote del paese."
Incontro con Kaisanan Ahuan, l'ospite dell'account Twitter @AsiaLangsOnline dal 3-9 dicembre 2019

Leggi l'intervista con Kaisanan Ahuan, l'ospite dell'account Twitter @AsiaLangsOnline dal 3 al 9 dicembre 2019. Ci parlerà dei suoi progetti a favore della lingua Taokas.
Perché la provincia di Bamiyan mostra il volto migliore dell'Afghanistan
"Queste immagini mandano un chiaro messaggio: sicurezza, consapevolezza ed eguaglianza di genere. Vorrei che questi eventi ci fossero in tutte le province.".