ultimi articoli di Ilaria Gigantino
La breve storia di Halloween in Giappone
Il 31 ottobre orde di streghe, vampiri e zombie passeggiano per le strade delle principali città giapponesi. Tuttavia, il "dolcetto o scherzetto" non è gradito....
Giappone: la storia dell'eroe Sakamoto Ryoma
Carismatico e affascinante, Sakamoto Ryoma è sempre stato una delle figure storiche preferite del Giappone, soprattutto oggi grazie alla serie Ryomaden in onda su NHK.
Amanti del cemento, ecco a voi le case popolari in Giappone
Un interessante blog dedicato a documentare i progetti legati alle abitazioni popolari che hanno ospitato diverse generazioni di giapponesi dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
La campagna #ViernesTradicional esalta e salvaguarda la ricca diversità culturale nel vestiario del Messico
Sui social media, una campagna celebra la ricchezza culturale del Messico attraverso i suoi abiti tradizionali e contribuisce a sconfiggere il plagio.
Lacrime di verità: la Commissione per la verità, la riconciliazione e le riparazioni del Gambia
Il trionfo del presidente Barrow alle urne ha posto le basi per "riparare agli errori" del passato: un nuovo inizio per i gambiani.
I leader religiosi di Trinidad e Tobago “si uniscono per dividere” le persone sulla questione dei diritti dei gay
Fare del proprio meglio per ridurre omicidi, abusi sui minori, violenza domestica...? No, è più importante decidere chi deve o non deve amarsi.
Il Parlamento della Repubblica Ceca sceglie un difensore civico con precedenti di discriminazione razziale
Questa nomina è un segnale del cattivo stato in cui vertono i dei diritti umani nel paese.
Il Kenya ha ora una legge per la protezione dei dati. Cosa significa questo per i netizen?
La nuova legge sulla protezione dei dati del Kenya proteggerà i diritti dei cittadini o utilizzerà i dati nella catena alimentare del capitalismo digitale?
Le comunità delle baraccopoli su palafitte a Lagos, in Nigeria sfollate tramite sparatorie e sfratti forzati
Considerate come una minaccia per la salute e l'ordine pubblico, le popolazioni delle baraccopoli lottano per sopravvivere sul continente.
Una selezione di “canzoni del Coronavirus” dall'America Latina e Caraibi
In America Latina la musica che fa riferimento al COVID-19 è diventata molto celebre in rete fin da marzo.
COVID-19 in Medio Oriente: questa pandemia è una crisi sanitaria o una guerra?
La retorica bellicosa intorno al COVID-19 ha permesso ai governi del MENA di mettere in atto poteri di emergenza e imporre misure draconiane altrimenti inaccettabili.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.