ultimi articoli di Mariateresa Varbaro
Pakistan: la satira politica è un fenomeno su Internet
Un recente video musicale, pubblicato su YouTube da un gruppo di Lahore, sta suscitando molto scalpore online. Il testo è spudoratamente satirico, una vera rarità nel Pakistan degli ultimi anni.
Cile: transessuali in lotta per i propri diritti
In Cile, una legge anti-discriminazione è ferma da anni in attesa del voto. Grazie a essa si eliminerebbe qualsiasi pregiudizio basato su razza, età, genere, religione o orientamento sessuale. I transessuali ne sono stati tuttavia esclusi e lottano per essere integrati.
Russia: la piattaforma LiveJournal sta davvero perdendo terreno?

Un articolo di Vedemosti dal titolo "Un giornale mezzo morto", in cui viene messo in risalto il calo di traffico internet di LiveJournal negli ultimi nove mesi, sta provocando in Russia accese discussioni sulla struttura e sul futuro della blogosfera e dei social network.
Cina: documentario sulla tratta dei bambini rapiti e venduti
Un documentario di prossima uscita, 'Living with Dead Hearts', tratta le storie di migliaia di bambini in Cina vittime di rapimenti. Con una serie di interviste ai genitori di bambini scomparsi e adulti ex-vittime di rapimenti, il progetto spera di dare un volto umano a questo serio problema.
Yemen: Saleh si dimette? Mah, improbabile!
Dopo mesi di proteste contro il suo regime trentennale, il presidente yemenita Ali Abdullah Saleh ha annunciato in un discorso trasmesso dalla tv di Stato sabato scorso che si sarebbe dimesso, testuali parole, "nei prossimi giorni." Ma i netizen non ci cascano più...
Giordania: la battaglia dei parlamentari contro i giovani
In Giordania, una proposta di emendamento per abbassare l'età minima di eleggibilità alle Camere è sfociata in un acceso dibattito che ha visto molti politici pronunciarsi contro un maggiore coinvolgimento dei giovani in politica. Inevitabile la reazione della Rete, in un susseguirsi di commenti satirici e tragicomici.
Spagna: brutale repressione contro i giornalisti durante la “Marcia Laica”
La manifestazioni di protesta svoltesi lo scorso agosto a Madrid hanno rivelato la persecuzione ai danni di giornalisti e reporter in loco, in particolare nel corso della "marcia laica" del 17 Agosto.
Messico: geolocalizzazione di comportamenti sociali positivi
'Heroreports' è un progetto non-profit che mira, attraverso la raccolta di testimonianze di storie di coraggio popolare, a rafforzare e ad accrescere la consapevolezza della società civile e a tenere alto il morale di chi abita nelle città più violente del mondo -- proprio laddove si dice non possano esistere eroi.
Iran: 50 frustate per aver insultato il ‘rispettabilissimo presidente'…
L'assurda pena è stata comminata l'altro ieri nella prigione di Evin a Somayeh Tohidloo, nota blogger-attivista e ricercatrice universitaria. La notizia si sparge e arrivano le prime reazioni online di sostegno e solidarietà
Egitto: blogger e attivista libanese respinto all'aeroporto del Cairo
Divieto d'ingresso in Egitto per il noto blogger libanese Imad Bazzi, fermato e interrogato in aeroporto, e subito rimandato in Libano col primo volo disponibile. Ecco una rassegna reazioni online alla disavventura di Bazzi -- inclusa la sua versione dei fatti.
Pakistan: dare voce e spazio ai giovani per un futuro migliore
L'Institute of Peace and Secular Studies, piccola organizzazione di Lahore, si sta impegnando con eventi e situazioni varie per fornire ai molti giovani del Paese la base ideale per rilanciarne la voce e le riflessioni tra i coetanei -- in un periodo non certo felicissimo nella storia del Pakistan.
Iran: sorridi, il regime legge le tue email
Un numero crescente di blogger iraniani sta esprimendo preoccupazione dopo aver appreso che la propria casella di posta Gmail potrebbe essere stata resa disponibile al governo, che vi avrebbe accesso da un paio di mesi allo scopo di intercettare i dissidenti.