Italiana ma residente in Corea del sud, dopo qualche anno passato in Giappone. Sono laureata un filosofia e in passato ho lavorato nell`editoria multimediale. Al momento studio coreano, cerco lavoro e scrivo un blog su Corea e dintorni: http://corea.splinder.com. E poi naturalmente collaboro a GV… perche` credo che nel mondo dell`informazione di oggi questo sito possa davvero fare la differenza.
ultimi articoli di Silvia Cristin
Iran: filtrati oltre 5 milioni di siti
Le autorità iraniane hanno dichiarato di filtrare oltre 5 milioni tra blog e siti Internet. Abdolsamad Khoramabadi, ufficiale giudiziario di alto rango, ha spiegato [fa] che i nemici dell′Iran tentano di colpirne l′identità...
Cina: 40 genitori di bambini rapiti protestano e la polizia li arresta
Quaranta genitori vanno a Pechino per presentare una petizione a Wen Jibao: i loro figli sono scomparsi e non sanno più cosa fare per ritrovarli. Ma la polizia li ostacola, li pesta e alla fine li arresta. Grazie ai rilanci dei blogger, ecco il resoconto del drammatico viaggio a Pechino di uno di loro, il padre di Pang Wen-le, scomparso a Shenzen oltre un anno fa.
Cina: foto e carta d'identità negli Internet cafè
È appena entrata in vigore a Pechino una nuova legge che impone a chiunque visiti per la prima volta uno dei 1.500 Internet cafè della capitale l'obbligo di farsi fare sul posto...
Cina: la melamina è davvero inevitabile?
Aderendo agli standard internazionali, il governo cinese ha stabilito i livelli massimi di melamina che può essere contenuta nel latte e derivati senza danni per l′organismo umano. Ma l′affermazione per cui tracce di melamina siano inevitabili non ha convinto parecchi cinesi - che hanno rilanciato online le proprie ragioni.
Giappone: essere una geisha nell'era dei blog
In Giappone le geisha hanno imparato a sfruttare il web per mantenere viva una tradizione tra le più antiche del Sol Levante. Se le loro antenate confidavano segreti e speranze alle pagine di un diario, le moderne geisha lo fanno tenendo dei seguitissimi blog, dove clienti, ammiratori e curiosi possono scoprire dalle vive parole delle protagoniste cosa vuol dire essere una geisha oggi.
Corea del sud: il suicidio di Choi Jin-Sil
La nota attrice sudcoreana Choi Jin-Sil si è suicidata il 1. ottobre. Su Ask a Korean! compare un breve ma sentito
Bahamas: la cultura dell'agricoltura
“Esiste un mito nel mondo, mi sembra, secondo cui la tecnologia ha un′organizzazione gerarchica e l'agricoltura è migliore dell'orticultura che è migliore dei pascoli e della pesca… e in questo...
Liberia: aggiornamento dalla Commissione per la verità e la riconciliazione
Un aggiornamento dalla Commissione per la verità e la riconciliazione [in] della Liberia: “un testimone ha raccontato ai commissari come nel 1993 i combattenti della defunta fazione ULIMO-K abbiano fatto...
Giappone: romanzi su cellulare
Su Shirokuma Blog Akihito Kobayashi racconta la sua esperienza [giap] nella lettura dell’opera vincitrice del premio per il miglior keitai shosetsu [romanzo pubblicato sui telefoni cellulari] [giap] dell’anno: “Atashi Kanojo”...
Dopo il latte in polvere contaminato, inaffidabile il made-in-China?
Il recente scandalo del latte in polvere contaminato si aggiunge a noti problemi sulla sicurezza di giocattoli e altri prodotti del made-in-China. Cittadini e blogger locali si interrogano sulla situazione - e alcuni puntano il dito accusatore sul governo.
Cina: il caso controverso di Yang Jia, condannato a morte per omicidio
Il caso di Yang Jia, che ha ucciso sei poliziotti ed è stato condannato in primo grado alla pena di morte, continua a suscitare vasta eco in Cina. Molti gli hanno perfino espresso simpatia, mentre un blogger-avvocato espone in dettaglio alcune procedure giudiziarie poco trasparenti.
Iran: pena di morte per islamici convertiti?
Secondo Jafaa [ar], blog che riporta notizie sugli iraniani convertiti al cristianesimo, due cristiani appena convertiti sono stati accusati [in] di infedeltà alla religione islamica dalla Corte della provincia di...