articoli mini-profilo di Storia da maggio, 2011
Giordania: in marcia verso la Palestina
Salem Husseini ha raccolto su Storify [en/ar] tweet e foto delle marce organizzate in Giordania nell'anniversario della Nakba [it], il giorno della catastrofe araba che seguì alla nascita di Israele...
USA: “Geronimo” per Bin Laden, lo sdegno dei Nativi americani
Il Governo degli Stati Uniti ha usato il nome in codice "Geronimo" per indicare la morte di Osama Bin Laden. Per molti Nativi americani, tuttavia, il paragone tra il loro eroe popolare e il numero uno del terrorismo mondiale è offensivo. Commenti e opinioni apparsi nella blogosfera statunitense.
Zimbabwe: blogger discutono il lascito del presidente Mugabe
Lo Zimbabwe è un Paese dove una discussione pubblica sulla salute del Presidente o su un futuro senza di lui può far finire nella cella di un commissariato. I blog sono diventati l'unico spazio dove è possibile discutere certi temi delicati: ecco una panoramica di opinioni e commenti dei netizen.
Mondo arabo: “il 2011 sarà un anno davvero storico”
Siamo solo a maggio ma negli ultimi mesi una serie di importanti eventi ha colpito il mondo arabo. Dopo la notizia sulla morte di Osama Bin Laden, diversi utenti Twitter hanno commentato sulle vicende del 2011 accadute finora. Eccone una veloce panoramica.
Egitto: a quarantun anni dal massacro di Bahr El-Baqar
Nell'aprile del 1970, nel corso della cosiddetta Guerra d'Attrito tra Egitto e Israele, le forze aeree israeliane lanciarono un raid su una scuola elementare nel villaggio egiziano di Bahr el-Baqar. Circa 30 studenti morirono, più di 50 furono gravemente feriti e molti rimasero invalidi. A distanza ormai di molti anni gli egiziani ricordano il massacro.