articoli mini-profilo di Storia da settembre, 2010
Colombia: Medellín compie 335 anni, e piovono…regali virtuali!
Il 2 novembre la città di Medellín festeggerà i 335 anni dalla sua fondazione, e l'amministrazione municipale ha lanciato un'iniziativa su Twitter: "Cosa regalereste alla vostra città per il suo compleanno?" Ecco una carrellata di auguri e foto inviati dai cittadini.
Anche in Cile i netizen criticano le celebrazioni per i 200 anni d'indipendenza
Piovono le critiche online per le "festività" del 18 settembre scorso, soprattutto per la situazione dei Mapuche, tuttora in sciopero della fame contro la legge antiterrorismo, e per altre discriminazioni nella società cilena.
Messico: proteste per le folli spese per il Bicentenario dell'Indipendenza
Le ampie spese e il ricco programma di eventi (anche all'estero) per il bicentenario dell’indipendenza dalla Corona spagnola e il centenario della Rivoluzione sono divenuti un tema caldo -- con opinioni diverse e anche reazioni di protesta.
Jornal do Brasil: chiude l'edizione cartacea, si passa alla sola versione digitale
Il Jornal do Brasil, uno dei più vecchi e simbolici quotidiani del paese, ha definitivamente cessato la sua diffusione cartacea a fine agosto e da ora viene distribuito unicamente online. I blogger commentano l'ascesa e il fallimento del quotidiano, raccontando episodi della sua storia e discutendo del futuro dei media.
Russia: una sopravvissuta all'assedio della scuola di Beslan racconta

Agunda Vataeva era una ragazzina di 13 anni che stava per iniziare il suo primo anno alle superiori quando, il 1 settembre 2004, lei, sua madre e un altro migliaio di persone furono prese in ostaggio in una scuola di Beslan, in Ossezia del nord. Agunda, oggi diciannovenne, ha recentemente pubblicato i suoi ricordi di quei tragici tre giorni.
Marocco: la sublime rinascita del Sufismo
Ritmi e rituali del sufismo, profondamente radicati nelle tradizioni e nella cultura del Paese, oggi vanno riemergendo grazie all'impegno dei giovani e ai rilanci tramite i citizen media.