One Day on Earth: prima mondiale del film super-collaborativo
L'intero film collaborativo “One Day on Earth” [en, come i link successivi] è stato girato in un solo giorno, il 10 ottobre 2010, grazie a più di 3.000 ore di filmati inviati da tutti gli angoli del mondo, con il fine di rappresentare la sorprendente diversità, i conflitti, le tragedie e i trionfi che si verificano durante l'arco di una giornata. La prima mondiale avrà luogo nella Giornata Mondiale della Terra (il 22 aprile 2012), in ogni Paese del mondo, con l'appoggio dei Siti Patrimonio dell'Umanità e delle Nazioni Unite.
I filmati possono essere visualizzati grazie alla mappa interattiva sull’archivio di One Day on Earth dei filmati girati il 10 ottobre 2010 e l'11 novembre 2012 da collaboratori in tutto il mondo. Nell'archivio, si possono effettuare ricerche con l'aiuto di tag e parole chiave, oltre che spostando il mouse sulla mappa per vedere i gruppi di filmati.
Per assistere alla proiezione mondiale, ci si può registrare per un evento locale, suggerendo un luogo od ospitandolo in proprio: basta registrarsi sul sito.
Infine, qui di seguito, il trailer originale:
Categorie

avvia la conversazione
Categorie
Le migliori storie dal mondo
ultimi commenti
In Bielorussia il governo di Lukashenka resiste al 2020 — sopravviverà al 2021?
Niente rivoluzione dei cetrioli
“Ci sono anche conoscenze ancestrali nella comunità indigena di Sarayaku”
Thank you so much for translating the video and the post! :)
Una rara tartaruga dorata, la prima di questo tipo, scoperta in Nepal
Thank you for the translation, Cristina.
As forças russas respeitam totalmente os direitos humanos.